Buongiorno, mi trovo in questa situazione. In un condominio del dopoguerra con impianto termico centralizzato a pannelli radianti è stata rifatta la centrale termica completamente. La normativa mi chiede la verifica del rendimento globale medio stagionale... verifica che risulta negativa, poichè è impossibile migliorare il rendimento di regolazione mediante valvole termostatiche a causa della presenza dell'impianto a pannelli radianti.
Come posso fare in questo caso? Posso derogare dicendo che comunque l'acqua in circolazione è inferiore a 45°C?
E in tal caso, è indicata da qualche parte questa possibilità?
Grazie
Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
Moderatore: Edilclima
Re: Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
A mio avviso le vie sono due:
- Fai "passare" la cosa come mera sostituzione del generatore (dopotutto le reti ed i terminali non sono stati toccati e per estensione una caldaia da casa comprende pompa e regolazione, avercele esterne è simile) e quindi esegui solo le verifiche richieste
- Confermi che si tratta si nuova installazione/ristrutturazoine di impianto in edificio esistente e deroghi da quel che ritieni sensato per causa di forza maggiore.
- Fai "passare" la cosa come mera sostituzione del generatore (dopotutto le reti ed i terminali non sono stati toccati e per estensione una caldaia da casa comprende pompa e regolazione, avercele esterne è simile) e quindi esegui solo le verifiche richieste
- Confermi che si tratta si nuova installazione/ristrutturazoine di impianto in edificio esistente e deroghi da quel che ritieni sensato per causa di forza maggiore.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
Io sono per la mera sostituzione: i sistemi di distribuzione, di emissione e parte di quello di regolazione non sono cambiati praticamente ... mentre il sistema di produzione si.
Anche perché, diversamente, volendo interpretare l'intervento come ristrutturazione di impianto, non mi risulta che il DGR 1366/2011 ammetta deroghe sul requisito dell'Etag min (ed è anche logico: se hai ristrutturato l'impianto, allora il rendimento del nuovo impianto deve raggiungere il valore di legge).
Anche perché, diversamente, volendo interpretare l'intervento come ristrutturazione di impianto, non mi risulta che il DGR 1366/2011 ammetta deroghe sul requisito dell'Etag min (ed è anche logico: se hai ristrutturato l'impianto, allora il rendimento del nuovo impianto deve raggiungere il valore di legge).
Re: Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
le deroghe sono sempre ammesse, se motivate tecnicamente (esempio cambio terminali, regolazione e generatore ma non i tubi, etag non verrà mai verificato)
Non sono previsti meccanismi compensativi casomai.
Non sono previsti meccanismi compensativi casomai.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
Quindi tu dici: se faccio una ristrutturazione di impianto parziale, posso derogare dal vincolo di etag adducendo le motivazioni tecniche... ci può stare, e potrebbe fare comodo anche a me in qualche caso...
anche se non mi pare di avere letto un riferimento esplicito a questa possibilità nel DGR 1366...
anche se non mi pare di avere letto un riferimento esplicito a questa possibilità nel DGR 1366...
Re: Riqualificazione centrale termica - Emilia Romagna
non ci sono riferimenti espliciti, ma di fronte all'impossibilità nessuno può dire BA. Se hai un incarico che prevede una ristrutturazione di impianto in cui non puoi fare tutti gli interventi che sarebbero necessari al rispetto di tutto perchè ad esempio non puoi spaccare i muri per rifare le colonne, fai quello che puoi e nessuno potrà mai dirti niente.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09