Regolazione termostato ambiate e caldaia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
calida82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer dic 11, 2013 00:25

Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da calida82 »

Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto per avere alcuni chiarimenti.
Da circa un anno sono andato ad abitare da solo in una casa che ha riscaldamento autonomo con caldaia a gpl ( il metano li ancora non c'è...). in casa è installato un cronotermostato della bticino L4448 e la caldaia è una sime 30bf i termosifoni sono in alluminio e la casa è di circa 140 metri quadri.
Molti dicono che per stare bene e risparmiare conviene impostare il termostato ambiente ad una certa temperatura a lasciare a lui la gestione di tutto, anziche accendere quando si è in casa o poco prima di arrivare e poi spegnere quando si va via...
Io per adesso ho impostato il termostato ambiate a 19 gradi e misurando la temperatura nelle varie stanze ho constatato che è 19 in ogni stanza.
ora leggendo in rete mi è sorto un dubbio. a quanto va tenuta la temperatura della caldaia? ho letto un articolo in cui dice che conviene tenerla il più basso possibile, mentre un'altro dice di ternerla al massimo.

Non sto molto a casa, ma ho notato una cosa un po strana, impostando il termostato ambiate a 19 dopo che la casa aveva raggiunto tale temperatura la caldaia si è spenta e fin qui tutto ok. pero ho notato che attacca in continuazione e per pochi minuti. siamo nell'ordine di 3/4 min accesa e 12/15 min spenta piu o meno... e continua cosi sempre giorno e notte...
deve funzionare così (con questi tempi così corti)o il termostato ambiate ha qualche problema?
la cosa che poi domando è ma non accensioni cosi corte e continue non consuma di più che se rimanesse spenta piu a lungo e accesa un po di piu?
quando io vado ad agire sulla manopola di regolazione della temperatura dell'acqua sulla caldaia vado ad influenzare anche la quantità di gas che la caldaia consuma o vado solo ad impostare un limite arrivato al quale la caldaia stacca(consumando sempre lo stesso sia al min che al max)?

Ricapitolando i miei dubbi sono, è normale che la caldaia attacca ogni 10 min?
A quanto devo impostare la temperatura nella caldaia?

Grazie in anticipo a coloro che parteciperanno cercando di chiarirmi le idee
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da SuperP »

calida82 ha scritto:a quanto va tenuta la temperatura della caldaia? ho letto un articolo in cui dice che conviene tenerla il più basso possibile, mentre un'altro dice di ternerla al massimo.
TEmperatura:
- se il circolatore consuma poco, allora usa una temperatura della caldaia tale da farla funzionare a circa 55°C, altrimenti impostala a 65°C
- se la caldaia è a condensazione usa temperature basse dei termosifoni.. sempre guardando il circolatore
PS per evitare l'aria secca ed il bruciare della polvere atmosferica, rimani cmq sotto i 65°C

Attacca/stacca:
- regola il termostato aumentando la banda proporzionale, in modo che attacchi a 18.5°C e stacchi a 19.5°C
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
calida82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer dic 11, 2013 00:25

Re: Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da calida82 »

Ciao e grazie per la risposta, cosa intendi dire con - se il circolatore consuma poco- potresti spiegarmi meglio? Il circolatore non è la pompa?

Per attacca e stacca non posso cambiare nulla, non ci sono regolazioni al di fuori della temperatura impostabile...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da SuperP »

calida82 ha scritto:Ciao e grazie per la risposta, cosa intendi dire con - se il circolatore consuma poco- potresti spiegarmi meglio? Il circolatore non è la pompa?
Diciamo che i fini chiamano circolatore se si tratta di circuito "chiuso" tipo riscaldamento e di pompa se di circuito "aperto" tipo per l'acqua santaria.
Io non rientro tra i fini, ma preferisco non usare nella termotecnica la parola pompa a sproposito :lol:
calida82 ha scritto:Per attacca e stacca non posso cambiare nulla, non ci sono regolazioni al di fuori della temperatura impostabile...
Leggi il libretto del cronotermostato.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da arkanoid »

Se la caldaia non è a condensazione non imposterei mai meno di 65°C, 55°C è poco e se ci sono le condizioni potrebbe un pochino condensare e lo scambiatore non ne gioverebbe, non conosco la psicrometria della miscela aria-gpl ma non mi sembra impossibile.
redigere redigere redigere
calida82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer dic 11, 2013 00:25

Re: Regolazione termostato ambiate e caldaia

Messaggio da calida82 »

non lo so se la caldaia è a condensazione, è della sime modello planet 30bf ha circa una decina di anni...sul manuale della caldaia non parla di condensazione...

per il cronotermostato ho letto il libretto ma non parla di regolazioni... dice soltanto che impostando la temperatura il termostato provvede a mantenerla costante... non ci sono parametri da cambiare o regolazioni da fare...
Rispondi