camino caldaia rumoroso

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

camino caldaia rumoroso

Messaggio da sergiob »

In un condominio c'è un camino di una caldaia a condensazione che fa un rumore insolito.
Il camino non è intubato ma esterno. Nel terminale si creano delle gocce di condensa che cadendo sbattono sul fondo del camino e fanno un rimbombo che si sente all'interno degli appartamenti. E' stato già cambiato il terminale ma niente.

Sapete se esiste un rimedio in commercio? Avete qualche idea per eliminare il fastidioso rimbombo?
iltubo
Messaggi: 1001
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da iltubo »

Ma il camino è isolato? diametro, altezza, potenza caldaia tipo di terminale (antivento o troncoconico?)....
Il rimbombo è dovuto alle gocce o si sente il rumore del bruciatore/ventilatore?
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da sergiob »

iltubo ha scritto:Ma il camino è isolato? diametro, altezza, potenza caldaia tipo di terminale (antivento o troncoconico?)....
Il rimbombo è dovuto alle gocce o si sente il rumore del bruciatore/ventilatore?
Mi sembra di essere stato chiaro quando ho detto che sono le gocce a produrre il rumore. Ho specificato anche che il terminale è già stato preso in esame e cambiato. Poi che la caldaia sia una 24 kw o una 30 kw credo sia ininfluente.
Può essere interessante invece l'altezza. Il camino è alto circa 9 metri, la caldaia è posta al piano terra. Il camino non è isolato.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da SuperP »

sergiob ha scritto:Sapete se esiste un rimedio in commercio? Avete qualche idea per eliminare il fastidioso rimbombo?
A volte succede anche con i pluviali. La cosa da fare, sarebbe quella di usare collari antivibranti e nell'imbocco con il muro (passaggio canale da fumo) usare materiali resilienti
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da sergiob »

SuperP ha scritto:
sergiob ha scritto:Sapete se esiste un rimedio in commercio? Avete qualche idea per eliminare il fastidioso rimbombo?
A volte succede anche con i pluviali. La cosa da fare, sarebbe quella di usare collari antivibranti e nell'imbocco con il muro (passaggio canale da fumo) usare materiali resilienti
Giustissimo. Ho già esposto al committente quanto detto da te ma non mi sembra intenzionato a smontare e rimontare tutto il camino.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da gararic »

incollare isolante antirombo all'esterno del fondo del camino, dove batte la goccia ?
o metterci dentro una spanna di spugna metallica?
riccardo - affetto da superbonus
iltubo
Messaggi: 1001
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: camino caldaia rumoroso

Messaggio da iltubo »

sergiob ha scritto:
iltubo ha scritto:Ma il camino è isolato? diametro, altezza, potenza caldaia tipo di terminale (antivento o troncoconico?)....
Il rimbombo è dovuto alle gocce o si sente il rumore del bruciatore/ventilatore?
Mi sembra di essere stato chiaro quando ho detto che sono le gocce a produrre il rumore. Ho specificato anche che il terminale è già stato preso in esame e cambiato. Poi che la caldaia sia una 24 kw o una 30 kw credo sia ininfluente.
Può essere interessante invece l'altezza. Il camino è alto circa 9 metri, la caldaia è posta al piano terra. Il camino non è isolato.
Che carattere! :mrgreen: era solo per curiosità, volevo sapere se il terminale è già un tronco conico o ha un cappello, la potenza ed il d. era per capire se il dimensionamento magari poteva creare rumori (nel caso il problema non fosse dovuto alle gocce), scusa ma leggendo mi ero perso un po il senso della frase, concordo con le soluzioni proposte dagli altri.
Un camino isolato o almeno dp con camera d'aria penso che avrebbe contribuito ad attutire il rumore.
Rispondi