Salve a tutti.
Devo elaborare un progetto per l'adeguamento antincendio di una scuola risalente a prima del 1975. Il problema è che la scuola non ha alcun CPI, NOP, o quanto altro possa attestare l'esistenza dell'attività. Secondo me la normativa da applicare è quella relativa agli edifici "nuovi" (Si intendono per edifici “di nuova costruzione” quelli “i cui progetti siano presentati agli organi competenti per le approvazioni previste dalle vigenti disposizioni dopo l’entrata in vigore del presente decreto”), però l'edificio è in piedi dal 1975.
Che ne pensate?
Saluti a tutti.
Nuova attività scolastica in edificio esistente
Moderatore: Edilclima
Re: Nuova attività scolastica in edificio esistente
Valuta prima l'integrale applicazione del DM.
Laddove per motivi strutturali ed architettonici non riesci proprio ad adeguarti (con rapporto costi/benefici accettabile), valuta eventuali misure compensative (per un'aventuale richiesta di deroga).
Come ultima ratio, tieniti la motivazione della preesistenza e parlane con il Comando.
Laddove per motivi strutturali ed architettonici non riesci proprio ad adeguarti (con rapporto costi/benefici accettabile), valuta eventuali misure compensative (per un'aventuale richiesta di deroga).
Come ultima ratio, tieniti la motivazione della preesistenza e parlane con il Comando.
Re: Nuova attività scolastica in edificio esistente
Grazie per la tua valutazione. Eviterei la deroga, qui a Roma è diventata molto ardua ottenerla...
Forse la migliore strada è quella di parlare con il Comando cercando di far valere la preessistenza dell'edificio.
Saluti.
Forse la migliore strada è quella di parlare con il Comando cercando di far valere la preessistenza dell'edificio.
Saluti.