prezzi nei computi metrici
Moderatore: Edilclima
-
ingpignolo
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
prezzi nei computi metrici
Salve a tutti,
volevo chiedervi che prezzi inserite nei computi metrici estimativi?
Ho visto i prezzi DEI relativi agli impianti tecnologici ma mi sembrano esagerati...
Anche i prezzi di listino dei componenti (caldaie, pdc ecc...) sono gonfiati, gli installatori comprano con sconti elevati (a seconda della marca)....
volevo chiedervi che prezzi inserite nei computi metrici estimativi?
Ho visto i prezzi DEI relativi agli impianti tecnologici ma mi sembrano esagerati...
Anche i prezzi di listino dei componenti (caldaie, pdc ecc...) sono gonfiati, gli installatori comprano con sconti elevati (a seconda della marca)....
Re: prezzi nei computi metrici
E' vero, gli installatori comprano con sconti elevati rispetto al listino. Conta però che qualcosa devono pur guadagnarci.
Prova a sentire direttamente i rivenditori, fatti dare uno sconto medio e poi calcola un minimo di guadagno per l'installatore.
Prova a sentire direttamente i rivenditori, fatti dare uno sconto medio e poi calcola un minimo di guadagno per l'installatore.
Re: prezzi nei computi metrici
in pratica ci si dovrebbe fare l'analisi prezzi . . . almeno delle voci principali
poi con l'esperienza si accelerano molto le cose
non mi sembra comunque corretto usare i prezzi di listino, quando poi gli sconti possono anche essere attorno al 50 %
poi con l'esperienza si accelerano molto le cose
non mi sembra comunque corretto usare i prezzi di listino, quando poi gli sconti possono anche essere attorno al 50 %
riccardo - affetto da superbonus
-
ingpignolo
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
Re: prezzi nei computi metrici
Ho provato a fare l'analisi dei prezzi con l'elenco prezzi della DEI... mi sembrano alti...
penso che vedrò di farmi fare qualche preventivo per i materiali per vedere quanto costano... Poi farò una stima dei tempi di installazione e lo moltiplico per il costo orario della manodopera...
Questo per i lavori privati, dove magari il committente vuole capire quanto va a spendere per un determinato intervento...Per i lavori pubblici penso si debbano usare gli elenchi prezzi della camera di commercio
penso che vedrò di farmi fare qualche preventivo per i materiali per vedere quanto costano... Poi farò una stima dei tempi di installazione e lo moltiplico per il costo orario della manodopera...
Questo per i lavori privati, dove magari il committente vuole capire quanto va a spendere per un determinato intervento...Per i lavori pubblici penso si debbano usare gli elenchi prezzi della camera di commercio
Re: prezzi nei computi metrici
Se vuoi essere preciso, analisi prezzi basata su almeno tre offerte con sconto medio. Considera che poi devi conoscere come va fuori la gara se no se chi partecipa come spesso uoccede sconta "alla cieca" e i tuoi prezzi sono giusti fare il lavoro diventa difficile.
redigere redigere redigere
Re: prezzi nei computi metrici
Ricarica installatore (20/30%) spese di trasporto (3%) e installazione.gararic ha scritto:non mi sembra comunque corretto usare i prezzi di listino, quando poi gli sconti possono anche essere attorno al 50 %
Alla fine se usi il prezzo di listino, mediamente sovrastimi del 10% (ambito residenziale).
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: prezzi nei computi metrici
dipende !SuperP ha scritto:Ricarica installatore (20/30%) spese di trasporto (3%) e installazione.gararic ha scritto:non mi sembra comunque corretto usare i prezzi di listino, quando poi gli sconti possono anche essere attorno al 50 %
Alla fine se usi il prezzo di listino, mediamente sovrastimi del 10% (ambito residenziale).
l'installazione può avere un'incidenza anche del 100 200 % rispetto al costo del materiale
eppoi se un materiale è venduto all'installatore con sconto 30% da listino, il tupo gioco non funziona più!
riccardo - affetto da superbonus
Re: prezzi nei computi metrici
chi fa i prezzi per la gara non dovrebbe però farli così alla cieca !arkanoid ha scritto:Se vuoi essere preciso, analisi prezzi basata su almeno tre offerte con sconto medio. Considera che poi devi conoscere come va fuori la gara se no se chi partecipa come spesso uoccede sconta "alla cieca" e i tuoi prezzi sono giusti fare il lavoro diventa difficile.
in particolar modo non dovrebbe succerere nei lavori privati, visto che geralmente il committente non espone i computi con prezzi fatti dal progettista, almeno dalle mie parti
riccardo - affetto da superbonus
Re: prezzi nei computi metrici
Fare sconti alla cieca non è il miglior modo di lavorare. Chi fa sconti alla cieca la maggior parte delle volte ammazza il mercato e rischia di fallire.
E' giusto che i prezzi vengano fatti sulla base di un'analisi oggettiva anche se non è facile. Bisogna calcolare il costo del materiale senza sapere la scontistica precisa riservata all'installatore di turno, bisogna prevedere il costo orario della manodopera ed il tempo impiegato per la lavorazione. Conviene non rimanere troppo bassi senza però esagerare, poi gli installatori interpellati sapranno che scontistica possono applicare per poter fare il lavoro a regola d'arte con un giusto guadagno.
E' giusto che i prezzi vengano fatti sulla base di un'analisi oggettiva anche se non è facile. Bisogna calcolare il costo del materiale senza sapere la scontistica precisa riservata all'installatore di turno, bisogna prevedere il costo orario della manodopera ed il tempo impiegato per la lavorazione. Conviene non rimanere troppo bassi senza però esagerare, poi gli installatori interpellati sapranno che scontistica possono applicare per poter fare il lavoro a regola d'arte con un giusto guadagno.
Re: prezzi nei computi metrici
Purtroppo però è la regola e le gare vanno in *erda soprattutto per questo motivo.gararic ha scritto:chi fa i prezzi per la gara non dovrebbe però farli così alla cieca !arkanoid ha scritto:Se vuoi essere preciso, analisi prezzi basata su almeno tre offerte con sconto medio. Considera che poi devi conoscere come va fuori la gara se no se chi partecipa come spesso uoccede sconta "alla cieca" e i tuoi prezzi sono giusti fare il lavoro diventa difficile.
in particolar modo non dovrebbe succerere nei lavori privati, visto che geralmente il committente non espone i computi con prezzi fatti dal progettista, almeno dalle mie parti
Chiarametne prima non l'ho detto ma in analisi prezzi ci va tutto, materiale principale, accessori se compresi (bulloneria, flange, guarnizioni etc), ore di montaggio di coppia. Il tutto "kappato" con spese, utile, trasporti etc di legge se per gara pubblica
redigere redigere redigere
Re: prezzi nei computi metrici
come giustamente ha detto chi mi ha preceduto va fatta una distinzione tra gara pubblica e lavoro privato.
Gara pubblica:
listino pubblico della regione o della CCIAA.
se manca la voce di elenco prezzi allora DEVI fare l'analisi del prezzo.
Sono vietate le voci con prezzo a corpo senza analisi del prezzo.
questo in teoria, poi in pratica si trova di tutto e il contrario di tutto.
I prezzi sono alti? si è vero, ma considera che su quelli si fa il ribasso.
Lavoro privato:
hai due scelte.
Fai fare il prezzo direttamente alle ditte che concorrono fornendo solo il computo senza prezzi
fai una stima del prezzo utilizzando le voci di prezzario pubbliche, stimando un ribasso medio del 20% e puoi stare sicuro che nessuno supererà quel valore.
Io però preferisco usare i prezzi senza ribasso in modo da tenermi qualcosa per gli imprevisti.
ah, dimenticavo, nei lavori pubblici inserisco sempre una voce jolly, che non mi serve, e che posso eliminare per recuperare somme per fare lavori che avevo dimenticato/trascurato.
Gara pubblica:
listino pubblico della regione o della CCIAA.
se manca la voce di elenco prezzi allora DEVI fare l'analisi del prezzo.
Sono vietate le voci con prezzo a corpo senza analisi del prezzo.
questo in teoria, poi in pratica si trova di tutto e il contrario di tutto.
I prezzi sono alti? si è vero, ma considera che su quelli si fa il ribasso.
Lavoro privato:
hai due scelte.
Fai fare il prezzo direttamente alle ditte che concorrono fornendo solo il computo senza prezzi
fai una stima del prezzo utilizzando le voci di prezzario pubbliche, stimando un ribasso medio del 20% e puoi stare sicuro che nessuno supererà quel valore.
Io però preferisco usare i prezzi senza ribasso in modo da tenermi qualcosa per gli imprevisti.
ah, dimenticavo, nei lavori pubblici inserisco sempre una voce jolly, che non mi serve, e che posso eliminare per recuperare somme per fare lavori che avevo dimenticato/trascurato.