intubamento condotto di evacuazione fumi
Moderatore: Edilclima
intubamento condotto di evacuazione fumi
Scusate.. secondo voi è possibile intubare all'interno dello stesso cavedio (la vecchia canna fumaria) sia il nuovo condotto di evacuazione fumi della caldaia a condensazione che la cappa della cucina??
Grazie.
Grazie.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Secondo me si, perchè no? basta rispettare gli spazi e la ventilazione della UNI 10845.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Il dubbio nasce dal fatto che secondo le norme Uni 7129 e 10845 "il camino, canna fumaria o condotto intubato deve essere adibito ad uso esclusivo dell’evacuazione dei prodotti della combustione". E' un caso limite, probabilmente anche secondo me è consentito però il dubbio rimane e volevo una conferma. Grazie.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
A me il dubbio è rimasto.. provo a riproporre l'argomento.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
è il singolo condotto che deve essere ad uso esclusivo non lo spazio tecnologico in cui viene infilato, diversamente i cavedi tecnici contenenti più impianti non potrebbero esistere
redigere redigere redigere
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Non sono d'accordo, ma forse non hai capito a cosa mi riferisco.
Uni 7129-3 punto 5.1
Il camino, canna fumaria o condotto intubato deve essere adibito ad uso esclusivo
dell’evacuazione dei prodotti della combustione. Nel caso di realizzazione di sistema
intubato anche l’intercapedine tra camino, canna fumaria o condotto intubato e la parete
interna del vano tecnico deve essere ad uso esclusivo del sistema.
Uni 7129-3 punto 5.1
Il camino, canna fumaria o condotto intubato deve essere adibito ad uso esclusivo
dell’evacuazione dei prodotti della combustione. Nel caso di realizzazione di sistema
intubato anche l’intercapedine tra camino, canna fumaria o condotto intubato e la parete
interna del vano tecnico deve essere ad uso esclusivo del sistema.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
ah, letta così hai ragione tu.
redigere redigere redigere
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Quindi nel cavedio possono stare due canne fumarie ma non una canna fumaria ed un altra tubazione. Il mio dubbio è: possono stare una canna fumaria ed una cappa??
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
bel dubbio....
a leggere alla lettere pare quasi di no
a logica fai un intubamento multiplo e direi che sei a posto
cnsiglio
telefonata al cig
e poi facci sapere
a leggere alla lettere pare quasi di no
a logica fai un intubamento multiplo e direi che sei a posto
cnsiglio
telefonata al cig
e poi facci sapere

Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
piccolo contributo per generare ancora più confusione
come interpretate "ad uso esclusivo"? perché io la interpreterei non come "destinata ad ospitare condotti collegati ad apparecchi tra loro omogenei" (altrimenti lo avrebbero scritto nero su bianco come per le cc e le ccr) ma come "non è possibile utilizzare il vano tecnico per altri servizi tipo antenne, cavi elettrici ecc... "
come la vedete questa interpretazione?

come interpretate "ad uso esclusivo"? perché io la interpreterei non come "destinata ad ospitare condotti collegati ad apparecchi tra loro omogenei" (altrimenti lo avrebbero scritto nero su bianco come per le cc e le ccr) ma come "non è possibile utilizzare il vano tecnico per altri servizi tipo antenne, cavi elettrici ecc... "
come la vedete questa interpretazione?
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Dovrebbe essere certamente corretta la tua interpretazione, nel senso che i sistemi multipli in cui in un cavedio sono presenti più condotti fumari è normato dalla 7129. La frase incriminata esclude soltanto l'installazione di altri impianti (elettrici, gas, ecc..).
Resta da capire se la cappa è un altro impianto o se può essere realizzato un sistema multiplo costituito da una cappa e da un condotto fumario. Domani proverò a chiamare il cig, in mancanza di informazioni certe meglio separare i due condotti.
Resta da capire se la cappa è un altro impianto o se può essere realizzato un sistema multiplo costituito da una cappa e da un condotto fumario. Domani proverò a chiamare il cig, in mancanza di informazioni certe meglio separare i due condotti.
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
Ho chiamato il CIG e la risposta è stata la seguente:
il cavedio in cui si esegue l'intubamento deve essere ad uso esclusivo dell’evacuazione dei prodotti della combustione, all'interno possono essere installati condotti fumari e/o cappe (le cappe sono considerate al pari dei condotti di evacuazione fumi). Ovviamente l'intubamento deve essere eseguito con i criteri indicati nella norma e non possono starci altri impianti (gas, elettrici, ecc..).
Non avevo mai chiamato il CIG per chiedere un chiarimento, devo dire che offrono un bel servizio!!
il cavedio in cui si esegue l'intubamento deve essere ad uso esclusivo dell’evacuazione dei prodotti della combustione, all'interno possono essere installati condotti fumari e/o cappe (le cappe sono considerate al pari dei condotti di evacuazione fumi). Ovviamente l'intubamento deve essere eseguito con i criteri indicati nella norma e non possono starci altri impianti (gas, elettrici, ecc..).
Non avevo mai chiamato il CIG per chiedere un chiarimento, devo dire che offrono un bel servizio!!
Re: intubamento condotto di evacuazione fumi
ing bianchi
giù il cappello in tutti i sensi...
ha scritto la 7129 mi pare
ti ho consigliato di chiamare proprio perchè sapevo della disponibilità e competenza
giù il cappello in tutti i sensi...
ha scritto la 7129 mi pare
ti ho consigliato di chiamare proprio perchè sapevo della disponibilità e competenza