Impianto climatizzazione condominiale e split privati

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Casper
Messaggi: 2
Iscritto il: dom dic 01, 2013 19:06

Impianto climatizzazione condominiale e split privati

Messaggio da Casper »

Buongiorno,

vi espongo il mio problema..
Ho un negozio che è stato ristrutturato totalmente circa un anno fa e poichè era senza riscaldamento (aveva solo un motore per aria condizionata) ho optato per inverter e due split a soffitto più uno a parete. Poiché il condominio mi fece mille problemi per i motori nonostante avessi inoltrato il progetto all'amministrazione che mi disse di aspettar l'assemblea condominiale prevista a distanza di 6 mesi.. (tra l altro nello stesso stabile cé un ristorante di 200 mq con annessi impianti enormi ma non contestati) mi dissero che mi lasciavano tenere i motori fino al rifacimento del impianto centralizzato condominiale e che poi avrei dovuto collegarmici anche io. Io dissi che sarei stato d'accordo solo nel caso che tale impianto fosse compatibile con i miei split (rimuovendo solo i motori) in quanto non posso rispaccare tutto il negozio di nuovo per adeguarmi a loro. Ora stanno sistemando tutto l'impianto ma a mio avviso é impossibile adattare degli split fujitsu ad un impianto centralizzato..ma nessuno del condominio e amministrazione sa darmi risposta...però mi chiedono un acconto per millesimi per tale impianto..Secondo voi é fattibile il collegamento??
iltubo
Messaggi: 1001
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Impianto climatizzazione condominiale e split privati

Messaggio da iltubo »

Se per impianto del condominio intendi quello di riscaldamento direi proprio di no visto che è ad acqua, ma anche te se conoscevi la situazione, prima di installarlo ti potevi informare e mettere dei fancoil che avresti potuto riutilizzare.
Mi sa che hai una bella gatta da pelare :shock:
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Impianto climatizzazione condominiale e split privati

Messaggio da arkanoid »

Casper ha scritto:Buongiorno,

vi espongo il mio problema..
Ho un negozio che è stato ristrutturato totalmente circa un anno fa e poichè era senza riscaldamento (aveva solo un motore per aria condizionata) ho optato per inverter e due split a soffitto più uno a parete. Poiché il condominio mi fece mille problemi per i motori nonostante avessi inoltrato il progetto all'amministrazione che mi disse di aspettar l'assemblea condominiale prevista a distanza di 6 mesi.. (tra l altro nello stesso stabile cé un ristorante di 200 mq con annessi impianti enormi ma non contestati) mi dissero che mi lasciavano tenere i motori fino al rifacimento del impianto centralizzato condominiale e che poi avrei dovuto collegarmici anche io. Io dissi che sarei stato d'accordo solo nel caso che tale impianto fosse compatibile con i miei split (rimuovendo solo i motori) in quanto non posso rispaccare tutto il negozio di nuovo per adeguarmi a loro. Ora stanno sistemando tutto l'impianto ma a mio avviso é impossibile adattare degli split fujitsu ad un impianto centralizzato..ma nessuno del condominio e amministrazione sa darmi risposta...però mi chiedono un acconto per millesimi per tale impianto..Secondo voi é fattibile il collegamento??
No non è fattibile nessun collegamento.
redigere redigere redigere
Casper
Messaggi: 2
Iscritto il: dom dic 01, 2013 19:06

Re: Impianto climatizzazione condominiale e split privati

Messaggio da Casper »

iltubo ha scritto:Se per impianto del condominio intendi quello di riscaldamento direi proprio di no visto che è ad acqua, ma anche te se conoscevi la situazione, prima di installarlo ti potevi informare e mettere dei fancoil che avresti potuto riutilizzare.
Mi sa che hai una bella gatta da pelare :shock:
Non pensavo fosse un problema visto che quando ho acquistato c era giá il motore dell aria condizionata nello stesso punto..e quindi fondamentalmente ho solo cambiato il motore esterno montando un inverter e aggiunto uno piu piccolo di fianco..siccome l'ex proprietario aveva la maggioranza dei millesimi non diceva niente nessuno...ma una volta venduto a me, proprio lui ha sollevato il problema del clima...e tutti gli asini dietro...
Inoltre la mia scelta é stata fatta per evitare di aver troppe spese in comune con il condominio in quanto hanno collezionato migliaia di euro di debiti con varie societá di forniture varie e la ditta della caldaia ha minacciato di staccare l'impianto se non saldati i debiti..

E' ad acqua il condominiale?? Ora ha un motore enorme (stile ospedale) sul tetto che fa un casino tipo jet...non so se é ad acqua...
Rispondi