INAIL per sostituzione caldaia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Terminus »

Un mio cliente deve sostituire la vecchia caldaia appena superiore a 116kW con una a condensazione con potenza termica <100kW (mi escludo i VVF e non devo fare la diagnosi energetica).
Ora non aumentando la potenzialità, non modificando i circuiti di distribuzione, tranne piccoli aggiustamenti in centrale per sistemare gli allacci, e non modificando i dispositivi di sicurezza, per l'INAIL/ISPESL non sarei tenuto a comunicare nulla.
Quindi non devo neanche preoccuparmi di applicare la nuova Raccolta R 2009.

Inoltre essendo l'impianto antecedente al 1991 e non trattandosi di ristrutturazione dell'impianto, non devo neanche preoccuparmi dell'assenza della centralina di termoregolazione (a patto di verificare l'etag).
Ora la centrale funziona con un timer orario giornaliero-settimanale on/off, mentre all'interno i terminali (cassette idroniche e uta) hanno i loro termostati ambiente on/off.

E' tutto corretto ?
Scusate ma il cliente in questione non vuole spendere neanche un centesimo oltre lo stretto necessario per legge.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da girondone »

a livello di rendimenti ecc.. bisogna vedere dove è i lavoro e che leggi ci sono

per il resto direi ok
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da danilo2 »

Ok però oltre a 50 kw obbligo termoregolazione, vedi dpr 412 e norma precedente



.
Terminus
Messaggi: 13766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Terminus »

Scusate l'omissione di info: sono sotto norma nazionale e trattasi di destinazione terziario, unica unità immobiliare.
danilo2 ha scritto:Ok però oltre a 50 kw obbligo termoregolazione, vedi dpr 412 e norma precedente
.
Mi è sfuggito questo limite di 50kW, dove lo trovo ?

Come ho detto l'impianto è antecedente al DPR 412/93, quindi è stato realizzato in vigenza del DPR 1052/77.
Ora con la nuova caldaia l'installatore vuole mettere solo la climatica esterna.

il DPR 412/93 non mi obbliga ad adeguare l'impianto che non ristrutturo.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da tutor7 »

Caso simile: cambio caldaia a pellet da 55 kW (anno 2005) con una a condensazione da 52 kW, devo fare la pretica ISPESL?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Kalz »

in seguito ad un convegno presso il collegio di perugia i tecnici inail hanno specificato che nel caso su un impianto già denunciato, nel caso di sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione, è meglio rifare la pratica inail in quanto varia il contenuto d'acqua del generatore di calore, inoltre la termoregolazione per impianti > a 50 kW era obbligatoria dal 1977 per effetto della 373/76.
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da danilo2 »

si terminus, art 7 DPR 412:
"Fermo restando che gli edifici la cui concessione edilizia sia stata rilasciata antecedentemente
all'entrata in vigore del presente decreto devono disporre dei sistemi di regolazione e controllo
previsti dalle precedenti normative, le disposizioni contenute nel presente articolo si applicano
agli impianti termici di nuova installazione e nei casi di ristrutturazione degli impianti termici
"
e quindi art. 5 Legge 373/76
"Tutti gli impianti di produzione del calore destinato al riscaldamento degli ambienti e la cui potenza termica al focolare è
uguale o superiore alle 50 mila kcal/h, da installare dopo l'entrata in vigore del regolamento di esecuzione, devono essere
dotati di un sistema automatico di regolazione del calore fornito all'impianto di utilizzazione, funzionante in relazione alle
variazioni della temperatura esterna"
Terminus
Messaggi: 13766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Terminus »

Grazie kalz e danilo2
Avevo letto il DPR ma non la 373.
Quindi anche all'epoca della realizzazione doveva esserci la climatica, che viene installata oggi (meglio tardi che mai).
Kalz ha scritto:in seguito ad un convegno presso il collegio di perugia i tecnici inail hanno specificato che nel caso su un impianto già denunciato, nel caso di sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione, è meglio rifare la pratica inail in quanto varia il contenuto d'acqua del generatore di calore, inoltre la termoregolazione per impianti > a 50 kW era obbligatoria dal 1977 per effetto della 373/76.
Stiamo sotto lo stesso compartimento.
Quindi dovrei compilare la modulistica con la verifica del vaso di espansione, trasmettere il tutto a INAIL per aggiornamento, oppure per nuova omologazione ?
Non è che per questa cosa devo mettere in gioco l'intera Raccolta R 2009 ?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Kalz »

scusa che prima ho scritto con i piedi.....sinceramente non saprei sinceramente è meglio sentire direttamente a Terni.....inoltre penso che si dovrà installare anche il pressostato di minima.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da tutor7 »

Kalz ha scritto:in seguito ad un convegno presso il collegio di perugia i tecnici inail hanno specificato che nel caso su un impianto già denunciato, nel caso di sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione, è meglio rifare la pratica inail in quanto varia il contenuto d'acqua del generatore di calore, inoltre la termoregolazione per impianti > a 50 kW era obbligatoria dal 1977 per effetto della 373/76.
Sono d'accordo (anche se in questo caso diminuisce); posso sapere dove trovare quando va realizzata la pratica ex ISPESL?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: INAIL per sostituzione caldaia

Messaggio da Kalz »

Purtorppo non c'è nessun documento in merito
Rispondi