Legge 10 per coibentazione di singola parete

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nordron
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 29, 2013 12:04

Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da Nordron »

Buongiorno,
devo redigere la relazione relativa alla ex Legge 10 per un intervento di manutenzione straordinaria da eseguirsi presso un appartamento sito in un complesso condominiale. In pratica bisognerà installare dei panelli isolanti sul lato interno del muro di una camera.

Non ho intenzione di acquistare un programma per fare questa relazione... Pensavo di utilizzare il software Cened+, essendo io certificatore.

Come dovrei operare?
Posso inserire solo la parete, omettendo i dati relativi alla potenza della caldaia centralizzata, delle superfici, ecc?
Oppure devo redigere l'intero ACE, andando perfino a vedere i dati nella centrale termica?

Ringrazio, buona serata :)
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da girondone »

Io non conosco cened
Ma sicuro la rela legge10 e le sue verifiche non sono un ace!

Rivolgiti a chi fa quel mestiere che è meglio.... fidati.
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da cri_15 »

Devi verificare il valore di trasmittanza di quella parete (allegato A), e compilare ls relazione tecnica (allegato B) in maniera conforme a quanto devi verificare.
Gli allegati sono riferiti alla DGR VIII/8745
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da girondone »

verifiche condensa ecc... ecc...
con o senza pt ...
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da arkanoid »

una nota: non è una relazione relativa alla "ex legge10", ex è latino e non significa che fu, ma che la relazione è (tuttora) relativa all'art.28 della legge 10/91.
"ex lege" = "in esecuzione diretta di una norma"
redigere redigere redigere
Nordron
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 29, 2013 12:04

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da Nordron »

Eccomi. Allora, rispiego da capo, perchè evidentemente non mi sono spiegato correttamente...

Io conosco già i punti della DGR 8745 che devo rispettare, ovvero:
5.1 (verifiche assenza condensazioni sulle superfici e verifiche assenza condensazioni interstiziali nelle strutture)
5.2 (verifica che la trasmittanza parete verso esterno sia inferiore ai valori limite della tabella A.2.1)
5.3 (verifica che la trasmittanza parete verso esterno sia inferiore a 0,8w/mqk, che viene verificata conseguentemente alla 5.2)
5.4 (verifica che la massa superficiale sia > a 230 kg/mq e verifica che il valore del modulo della Yie < 0,12 w/mqk)

Il mio dubbio è su quali campi devo inserire nel programma Cened+ per ottenere una L10 che mi riporti queste verifiche.
Inserisco la parete con le stratigrafie, inserisco l'orientamento e... Poi? Cosa devo inserire ancora nel Cened+?

Grazie per le pronte risposte datemi fino ad ora :wink:
Nordron
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 29, 2013 12:04

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da Nordron »

Nessuno? :(
paolo m
Messaggi: 547
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da paolo m »

Cened+ consente, attraverso una procedura da completare on line, la stampa della cosiddetta relazione di legge 10 (allegato B secondo la DGR). Sostanzialmente consente di stampare una relazione sul formato appunto dell'allegato B e chiede però di inserire manualmente alcuni dei dati necessari. Dati che non sono ricavabili direttamente da Cened+.
Tra questi ad esempio la verifica termoigrometrica. Devi utilizzare altri strumenti.
Nordron
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 29, 2013 12:04

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da Nordron »

Grazie dell'intervento!

Sto provando ad utilizzare Termus+i (NR).
Però anche qui, dopo aver creato la singola parete e aver inserito l'orientamento, vuole che gli inserisco il generatore di calore (con potenze e rendimenti)!

Forse sbaglio procedura?
paolo m
Messaggi: 547
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Messaggio da paolo m »

Non conosco Termus ma guardando il catalogo Acca mi pare che Termus-i sia dedicato alla progettazione degli impianti di riscaldamento. Che nel tuo caso non c'entra. La serie NR riguarda le certificazioni su base normativa regionale. E anche questo ha poco a che fare.Se proprio vuoi usare i prodotti Acca guarda a Termus-G che tra l'altro è gratis...
Rispondi