pannelli radianti dual-therm

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

Buongiorno, volevo chiedere un parere su questo prodotto, vi riporto cosa scrive il produttore :

"Da ormai parecchi anni, la tecnologia legata al riscaldamento elettrico ha fatto passi da gigante,
evolvendosi. I pannelli radianti PLANO di Radialight vi permettono di beneficiare dei vantaggi offerti dall'energia elettrica,
grazie alla tecnologia Dual-Therm: un mantenimento del calore omogeneo nell'ambiente con il minimo sforzo,
in termini di consumo energetico, da parte del radiatore."

In piu' vi riporto un loro preventivo x il mio appartamento :
Sala da 65 mc: consigliata l’installazione di 2 (2x1000W)
Cucina da 25 mc: consigliata l’installazione di 1 (800W)
Studio da 35 mc: consigliata l’installazione di 1 (1000W)
Camera da 41 mc: consigliata l’installazione di 1 (1300W)
Bagno da 16 mc: consigliata l’installazione di 1 (500W)
Una volta raggiunta la temperatura ambiente impostata sul termostato di ciascun convettore,
i prodotti moduleranno automaticamente i consumi per il mantenimento costante nel tempo dello stesso livello
di temperatura con solo 1/3 della loro potenza totale
(es. con PLANO 1300, raggiunta la temperatura di 20°C impostata tramite termostato manuale o telecomando,
si passerà da un consumo di 1300 W ad un massimo di 400 W di mantenimento con la sola resistenza frontale infrarossi).
Per capire meglio questo concetto le consiglio di cliccare sul seguente link
che rimanda alla spiegazione tecnica presente sul nostro sito http://www.radialight.com/it/tecnica/56-consumi-plano.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ora mi domando , e' veramente un prodotto innovativo?
Quanta energia elettrica mi farebbe consumare? (io abito a Cinisello a nord Milano) temperatura nei mesi invernali scende anche a -5.
Rispetto ai classici caloriferi elettrici, hanno piu' efficenza, o e' la stessa cosa?
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da tutor7 »

Riscaldamento elettrico...

Fa venir i brividi!

Piuttosto mi metto 4 maxischermi da 500 W, almeno li uso per qualcosa!
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Ugo »

Cliccando il link e andando a leggere sul sito ma non ho rilevato altro se non una esaltazione della capacità di regolazione, nel senso che gli apparecchi sembra siano dotati di un termostato particolarmente sensibile alle variazioni di temperatura ambiente.
Forse non ho letto abbastanza attentamente, ma non ho visto nulla che possa far pensare ad un sistema innovativo nel senso del risparmio energetico. Del tipo che se mi serve 1 Kwh ne consumo proprio 1 e lo pago al costo (salato) del Kwh elettrico.
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da arkanoid »

Il riscaldamento elettrico ha senso solo a due condizioni:
-edifici con bassissima richiesta di energia
-costo di impianto molto ridotto rispetto ad un impianto più efficiente

6 kW di radiante sono molti, se mi dici che stai in 2-3 kW potrei anche capirlo (abbinato ad un impianto di rinnovo aria, insomma, una casa moderna ben costruita).
Se abbinato ad un impianto FV può essere econmicamente fattibile, energeticamente un sistema elettrico non può essere per principio più efficiente di un sistema a pompa di calore o di una caldaia a condensazione con un impianto ben progettato.
Compete con un impianto a gasolio vecchio che si gioca il rendimento globale con il rendimento di conversione dell'energia del parco termoelettrico nazionale.
redigere redigere redigere
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

Ma quindi tra pannelli radianti dual-therm e un semplicissimo calorifero elettrico, a livello di consumi non hanno differenze?
E' solo che i pannelli avendo all'interno un termostato, possono essere regolati x la temperatura, mentre i caloriferi elettrici sono manuali.
In sostanza 1Kwh che mi consuma un pannello e 1Kwh che mi consuma un calorifero elettrico danno lo stesso risultato in termini di calore?
No perche' un calorifero elettrico lo si trova in commercio anche sulle 50/100 euro , mentre questi pannelli che saranno esteticamente + belli e piu' sofisticati pero' il prezzo oscilla tra le 250/400 euro.
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da arkanoid »

manuali? il termostato lo montano anche i modelli cinesi da 1 euro. L'efficacia della regolazione è importante ma una resistenza rimane. Puoi fare efficienza stringendo la banda morta e di conseguenza tentando di seguire il fabbisogno istantaneo dell'edificio, di più no.
redigere redigere redigere
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

Quindi ,siccome mi trovo in emergenza , mi conviene prendere un calorifero piuttosto che il pannello?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da SuperP »

Walter63 ha scritto:Quindi ,siccome mi trovo in emergenza , mi conviene prendere un calorifero piuttosto che il pannello?
Si! O un ventilconvettore elettrico...
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

Comunque resta il fatto che se per scaldare un appartamento ci vogliono installati in totale 6Kw di pannelli radianti elettrici, con un consumo presunto di circa 1500/1800 euro, rispetto ad una Pompa di Calore che consumerebbe all'incirca 2/3 tra i 1000/1200 euro , e addirittura se si mette una Caldaia a Condensazione consumi stimati circa 500/600 euro., passare ai pannelli radianti lo fa chi proprio non ha altre alternative!!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da SuperP »

Walter63 ha scritto: pannelli radianti elettrici, 1500/1800 euro,
Pompa di Calore 1000/1200 euro ,
Caldaia a Condensazione 500/600 euro
Ma chi ti fa i conti? Il farmacista?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

SuperP ha scritto:
Walter63 ha scritto: pannelli radianti elettrici, 1500/1800 euro,
Pompa di Calore 1000/1200 euro ,
Caldaia a Condensazione 500/600 euro
Ma chi ti fa i conti? Il farmacista?
No ,la calcolatrice.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da SuperP »

Walter63 ha scritto: No ,la calcolatrice.
Allora cambiala :wink:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

SuperP ha scritto:
Walter63 ha scritto: No ,la calcolatrice.
Allora cambiala :wink:
Perché secondo te tra un riscaldamento : a pannelli Elettrici / Pompa di Calore / Caldaia a Condensazione in una citta del nord Italia , come consumo cosa indicheresti?
E' vero io ho buttato giu due conti approssimativi, ma non credo di aver poi sbagliato piu' di tanto.
Secondo te ,se ci sono altre cifre, dille pure, ben vengano altre opinioni.
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Ugo »

un conto attendibile, facendo 1000 con la condensazione, potrebbe essere 2400 con i radiatori elettrici e 600 con pompa di calore. Il conto è approssimato ma attendibile al fine di fare confronti seri.
Diverso è il discorso dell'investimento che dipende dalla tipologia di impianto e altri fattori. Chiaramente i radiatori elettrici richiedono il minore investimento.
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

Ugo ha scritto:un conto attendibile, facendo 1000 con la condensazione, potrebbe essere 2400 con i radiatori elettrici e 600 con pompa di calore. Il conto è approssimato ma attendibile al fine di fare confronti seri.
Diverso è il discorso dell'investimento che dipende dalla tipologia di impianto e altri fattori. Chiaramente i radiatori elettrici richiedono il minore investimento.
Ma per le Pompe di calore, forse intendi quelle geotermiche, perche' quelle aria/aria se la temperatura scende sotto i 5°, il rendimento cala nettamente!
Quindi in una citta del nord Italia ,dove la temperatura nei 3 mesi + freddi scende spesso sotto gli zero gradi ,io come valore indicativo lo sposterei verso i 1200.
Comunque resta il fatto che rispetto ad un impianto a Condensazione,piuttosto che a Pompa di Calore, un impianto a Pannelli Radianti Elettrici a livello di costi di consumo diventa un salasso!!!!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da SuperP »

Walter63 ha scritto:Quindi in una citta del nord Italia ,dove la temperatura nei 3 mesi + freddi scende spesso sotto gli zero gradi ,io come valore indicativo lo sposterei verso i 1200.
BIN.. sai cosa sono? I conti indicativi si fanno al bar.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Walter63
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 20, 2013 08:18

Re: pannelli radianti dual-therm

Messaggio da Walter63 »

SuperP ha scritto:
Walter63 ha scritto:Quindi in una citta del nord Italia ,dove la temperatura nei 3 mesi + freddi scende spesso sotto gli zero gradi ,io come valore indicativo lo sposterei verso i 1200.
BIN.. sai cosa sono? I conti indicativi si fanno al bar.
Allora visto che secondo te questi sono fatti al Bar, dacci te le giuste indicazioni!!
Rispondi