problema cartongesso e tubazione gas
Moderatore: Edilclima
problema cartongesso e tubazione gas
Buongiorno,
vi spiego il mio problema,
in una parete del soggiorno c'è la predisposizione del gas, siccome la cucina verrà fatta in taverna, questi tubi non mi servono a niente e sono molto brutti esteticamente, ho pensato di nasconderli con una parete in cartongesso sulla quale verrà posata una parete in biopietra, ho chiesto pareri all'idraulico, il quale mi ha detto che i tubi non possono essere chiusi dal cartongesso per eventuali problemi in caso di perdite, è possibile lasciare un piccolo spazio di un centimetro in alto nella parete di cartongesso per permettere al gas di disperdersi?
vi spiego il mio problema,
in una parete del soggiorno c'è la predisposizione del gas, siccome la cucina verrà fatta in taverna, questi tubi non mi servono a niente e sono molto brutti esteticamente, ho pensato di nasconderli con una parete in cartongesso sulla quale verrà posata una parete in biopietra, ho chiesto pareri all'idraulico, il quale mi ha detto che i tubi non possono essere chiusi dal cartongesso per eventuali problemi in caso di perdite, è possibile lasciare un piccolo spazio di un centimetro in alto nella parete di cartongesso per permettere al gas di disperdersi?
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Non esiste nessuna previsione in merito, quindi a mio avviso si può solo estrapolare dalle considerazioni di sicurezza generali.
Se per una cucina sono previsti fori di areazione e ventilazione in basso e in alto, da non meno di 100 cmq cadauno, lo stesso si potrebbe ipotizzare per la fattispecie.
Hai parlato di una tubazione, ma non indichi se in alto o in basso, verticale o orizzontale. Il cm che intendi lasciare è un cmq oppure 1 cm per tutta la lunghezza della parete?
Se per una cucina sono previsti fori di areazione e ventilazione in basso e in alto, da non meno di 100 cmq cadauno, lo stesso si potrebbe ipotizzare per la fattispecie.
Hai parlato di una tubazione, ma non indichi se in alto o in basso, verticale o orizzontale. Il cm che intendi lasciare è un cmq oppure 1 cm per tutta la lunghezza della parete?
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Allora premetto che sono proprio ignorante in materia e ci capisco ben poco, comunque la bocchetta di areazione c'è, infatti all'inizio la cucina doveva essere fatta in questa stanza, la manopola del gas è all'incirca 1/1,5 mt da terra. Pensavo di lasciare questo cm di buco su tutta la parete se proprio è necessario.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Quello che intendevo dire è che devi comunque provvedere ad aerare la camera che crei per nascondere la tubazione del gas. Quindi il foro esistente nella cucina o presunta tale non ti aiuta. Devi aerare la camera che crei (la camicia) rispetto all'ambiente in cui si trovata la conduttura in vista. In pratica devi garantire che in caso di perdita la fodera in cartongesso non si possa riempire di gas.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
In vista c'è soltanto la manopola che apre/chiude il gas, il tubo è dentro il muro. Quindi se lascio un po' di spazio in alto nel cartongesso, è tutto a norma?
Re: problema cartongesso e tubazione gas
se non c'è apparecchio ma solo la tubazione non è richiesta l'aerazione fissa (leggi foro nel muro) ma l'aerabilità del locale (è sufficiente che ci sia una finestra).
metti un tappo a valle del rubinetto, poi puoi anche chiuderlo nella controparete a patto che resti ispezionabile (quindi mettici una copertura rimovibile.
Meglio ancora se riesci ad intercettare la tubazione del gas prima che arrivi nel locale e la chiudi li
metti un tappo a valle del rubinetto, poi puoi anche chiuderlo nella controparete a patto che resti ispezionabile (quindi mettici una copertura rimovibile.
Meglio ancora se riesci ad intercettare la tubazione del gas prima che arrivi nel locale e la chiudi li
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Nella controparete si crea una camera come in un muro con intercapedine. Il tubo non può stare se non dotato di guaina che permetta ad eventuale fuga di gas di arrivare fuori senza allagare appunto l'intercapedine.grifo68 ha scritto:se non c'è apparecchio ma solo la tubazione non è richiesta l'aerazione fissa (leggi foro nel muro) ma l'aerabilità del locale (è sufficiente che ci sia una finestra).
metti un tappo a valle del rubinetto, poi puoi anche chiuderlo nella controparete a patto che resti ispezionabile (quindi mettici una copertura rimovibile.
Meglio ancora se riesci ad intercettare la tubazione del gas prima che arrivi nel locale e la chiudi li
Il foro che intendevo io (e non è a norma) serviva a garantire "l'aerabilità" del vano chiuso in cui il tubo resterebbe segregato.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
controtubarlo con un corrugato tappato all'uscita dal cartongesso e libero in atmosfera non si riesce? Sei un pazzo se ti crei un'intercapedine potenzialmente satura di metano in cucina. Anche controtubato ci metteri un naso per sicurezza.
redigere redigere redigere
Re: problema cartongesso e tubazione gas
UPgrifo68 ha scritto:se non c'è apparecchio ma solo la tubazione non è richiesta l'aerazione fissa (leggi foro nel muro) ma l'aerabilità del locale (è sufficiente che ci sia una finestra).
metti un tappo a valle del rubinetto, poi puoi anche chiuderlo nella controparete a patto che resti ispezionabile (quindi mettici una copertura rimovibile.
Meglio ancora se riesci ad intercettare la tubazione del gas prima che arrivi nel locale e la chiudi li
Non posso intercettare il tubo del gas e chiuderlo prima che arrivi nel locale, però se ho capito bene se questa tubazione non viene usata posso farci questa benedetta parete in cartongesso davanti? La sala è ben aereata con una finestra e una portafinestra.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Se la tubazione non è usata tagliala!
Non puoi farla passare nell'intercapedine tra la parete esistente e il cartongesso, se dovesse perdere potrebbe riempire l'intercapedine prima di sentirne l'odore.........
Gli devi fare una nicchia ma aperta verso il locale.
Non puoi farla passare nell'intercapedine tra la parete esistente e il cartongesso, se dovesse perdere potrebbe riempire l'intercapedine prima di sentirne l'odore.........
Gli devi fare una nicchia ma aperta verso il locale.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
le nicchie si aprono sempre verso l'atmosfera, mai verso il locale.
redigere redigere redigere
Re: problema cartongesso e tubazione gas
La tubazione non passa nell'intercapedine, la tubatura è dentro il muro esistente, quello che mi da fastidio è che il rubinetto per aprire/chiudere è a vista, al massimo lo posso chiudere con uno sportellino ma è comunque brutto da vedere. Non posso tagliarla perchè l'idraulico ha detto che bisognerebbe smurare tutto ed è praticamente impossibile. Quindi non posso fare questa parete di cartongesso ?iltubo ha scritto:Se la tubazione non è usata tagliala!
Non puoi farla passare nell'intercapedine tra la parete esistente e il cartongesso, se dovesse perdere potrebbe riempire l'intercapedine prima di sentirne l'odore.........
Gli devi fare una nicchia ma aperta verso il locale.
Re: problema cartongesso e tubazione gas
Nicchia, tutta aperta con tubo a vista, non canaletta, se il tubo è nel locale non posso chiuderlo o "murarlo vivo" e con due prese d'aria verso l'esterno me la cavo.arkanoid ha scritto:le nicchie si aprono sempre verso l'atmosfera, mai verso il locale.
@biru non capisco se il tubo non è usato, ergo senza gas, quale sia il problema, se invece c'è gas non puoi chiuderlo dietro il cartongesso. Se poi ti va fallo, tanto in italialand si vede di tutto.
Ma visto che hai l'idraulico lui cosa ti firma?