Impianto senza gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Impianto senza gas

Messaggio da Lorenzo. »

Buongiorno a tutti.
Mi sto occupando della nuova costruzione, in realtà un piccolo ampliamento con la realizzazione di una nuova unità immobiliare, di un appartamento di circa 70 mq (35 per piano).
A causa della vicinanza alla linea ferroviaria non è possibile installare alcun tipo di tubazione del gas, nè metano nè gpl.
L'idea del cliente sarebbe quella di installare una termostufa (con scambiatore acs) al piano terra per riscaldare entrambi i piani, solo con l'aria. Eventualmente vorrebbe aggiungere un multisplit per integrare nelle camere al piano primo. Bagni con radiatori elettrici.
L'acqua calda sanitaria verrebbe prodotta dalla termostufa in abbinamento con dei pannelli solari.

Questa tipologia di impianto a me sembra una schifezza sotto molti punti di vista, primo fra tutti per la garanzia del servizio. Nelle mezze stagioni, con la stufa spenta, non è possibile garantire l'acs con il solo solare (siamo vicini a Milano).

L'alternativa sarebbe l'installazione di un sistema in pompa di calore, tipo Altherma, con impianto a pavimento ed eventualmente un collettore solare termico. Ovviamente i costi salirebbero non poco.

Mi sentirei di scartare l'ipotesi della caldaia a pellet, sia per i costi, sia per le problematiche di approvvigionamento, pulizia, ecc...

Voi avreste qualche altro tipo di soluzione da suggerirmi? Sono un po' a corto di idee!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto senza gas

Messaggio da SuperP »

Lorenzo. ha scritto:Questa tipologia di impianto a me sembra una schifezza sotto molti punti di vista
Condivido
Lorenzo. ha scritto:L'alternativa sarebbe l'installazione di un sistema in pompa di calore, tipo Altherma, con impianto a pavimento ed eventualmente un collettore solare termico. Ovviamente i costi salirebbero non poco.
Mah.. metti una pdc aria /acqua e radiatori alimentati a 45°C. Di sicuro termostufa, puffer, solare, regolazioni, pazzi e razzi ti costa molto di + di una pdc aria /acqua
Lorenzo. ha scritto:Voi avreste qualche altro tipo di soluzione da suggerirmi? Sono un po' a corto di idee!
Un multisplit con i terminali a pavimento anche in bagno, + pompa calore per acs tipo ariston nuos
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Impianto senza gas

Messaggio da girondone »

non capisco se parli di stufa ad aria
o termostufa
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Re: Impianto senza gas

Messaggio da Lorenzo. »

Parlo di termostufa a cui, volendo, si potrebbero collegare dei radiatori per riscaldare il primo piano.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Impianto senza gas

Messaggio da girondone »

Beh allora ci siamo
Possibilmente con puffer

Cmq o quello
O pdc come diceva super
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Impianto senza gas

Messaggio da gararic »

io farei quanto suggerito da super . . . ma meno che non si tratti di casetta per le vacanze
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Impianto senza gas

Messaggio da girondone »

Dipende molto dal cliente
Qui da me la bionassa va molto
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Re: Impianto senza gas

Messaggio da Lorenzo. »

In realtà si tratta di una prima casa.

Il sistema di SuperP l'avevo già preso in considerazione, si potrebbe infatti pensare ad un sistema tipo Altherma Daikin che mi faccia sia riscaldamento che ACS. Il massimo sarebbe l'integrazione con un paio di collettori solari.

La termostufa l'ho sempre vista come un'integrazione di un sistema in grado di garantire la continuità del servizio, p.es. una caldaia. A meno di installare una vera e propria caldaia a pellet, con i relativi costi, non credo sia fattibile pensare ad un impianto che ruota attorno ad una termostufa. Se, per esempio, ho bisogno di acqua calda devo riscaldare il soggiorno dov'è posizionata la stufa? Mi sembra improponibile! Sbaglio?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Impianto senza gas

Messaggio da gararic »

il consiglio "risparmioso" è di mettere il pavimento radiante ma dei volgari terminali in ambiente
riccardo - affetto da superbonus
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: Impianto senza gas

Messaggio da Ugo »

SuperP dice: Mah.. metti una pdc aria /acqua e radiatori alimentati a 45°C.

Sono perfettamente d'accordo: niente seccature di nessun tipo e massima elasticità di gestione.
Per altro un 70 mq ben coibentato (parliamo di "nuovo") lo si riscalda con due soldi. Il top si raggiunge evitando ogni complicazione.
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianto senza gas

Messaggio da marcello60 »

A meno che l'utente non si trovi a suo agio con la biomassa e la relativa gestione, quoto la proposta di SuperP del multisplit + nuos, (a cui eventualmente aggiungere del solare, fv e/o termico ...)
Tra l'altro così ha allo stesso prezzo anche il raffrescamento estivo....
ciao
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto senza gas

Messaggio da SuperP »

Ugo ha scritto: Il top si raggiunge evitando ogni complicazione.
E allora il temotecnico cosa ci sta a fare? Lo fa l'installatore

(cit: l'uomo della strada)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Re: Impianto senza gas

Messaggio da Lorenzo. »

Effettivamente basterebbe fare un impiantino multisplit, a pavimento o soffitto poco cambia.
Il NUOS non è proprio economico, però sarebbe la soluzione migliore. Sicuramente lo integrerei con dei collettori solari termici perchè, soprattutto per la produzione di ACS (nel nord Italia), c'è il rischio di spendere troppo in bolletta.
1-1,5 kW di fotovoltaico, poi, saranno obbligati ad installarli per via del Decreto 28/2011.
Rispondi