Buongiorno a tutti,
ho un dubbio per usufruire della detrazione fiscale del 65% nel caso di riqualificazione dell'impianto termico.
In Italia è richiesta l'installazione di valvole + testine termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i radiatori.
Questo significa che DEVONO essere conformi alla UNI EN 215 oppure possono avere un'autocertificazione da parte del produttore?
grazie
testine termostatiche a bassa inerzia termica
Moderatore: Edilclima
Re: testine termostatiche a bassa inerzia termica
Sui siti di tutti i maggiori produttori si trovano le dichiarazioni che le teste termostatiche rispondono ai requisiti richiesti
dal DM 19/02/2007 (detrazioni) e riportano anche la rispondenza alla EN 215.
dal DM 19/02/2007 (detrazioni) e riportano anche la rispondenza alla EN 215.
Re: testine termostatiche a bassa inerzia termica
ok, grazie!
Ma alcuni produttori dichiarano solo la rispondenza ai requisiti richiesti dal DM 19/02/2007 senza avere "materialmente" la EN 215.
Il DM dice: "....Nel caso di impianti di potenza nominale del focolare inferiore a 100 kW, l'asseverazione di cui al comma 1 può essere
sostituita da una certificazione dei produttori delle caldaie a condensazione e delle valvole termostatiche a bassa inerzia
termica che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto
della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto."
Quindi vorrei sapere se la EN 215 è obbligatoria per accedere alle detrazioni fiscali oppure basta una dichiarazione da parte del costruttore.
Ma alcuni produttori dichiarano solo la rispondenza ai requisiti richiesti dal DM 19/02/2007 senza avere "materialmente" la EN 215.
Il DM dice: "....Nel caso di impianti di potenza nominale del focolare inferiore a 100 kW, l'asseverazione di cui al comma 1 può essere
sostituita da una certificazione dei produttori delle caldaie a condensazione e delle valvole termostatiche a bassa inerzia
termica che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto
della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto."
Quindi vorrei sapere se la EN 215 è obbligatoria per accedere alle detrazioni fiscali oppure basta una dichiarazione da parte del costruttore.
Re: testine termostatiche a bassa inerzia termica
Non sono mai andato a ricercare, io ho sempre tenuto buona la dichiarazione del produttore dando per scontato che se viene dichiarata idonea al Dm lo sia anche per la EN.