DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mies74
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 21, 2013 20:43

DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da mies74 »

Salve a tutti.
Di norma l'Attestato di Prestazione Energetica ha validità (massima) decennale, purché vengano rispettate le "prescrizioni per le operazioni di controllo di efficienza energetica dei sistemi tecnici dell'edificio, in particolare per gli impianti termici, comprese le eventuali necessità di adeguamento". Ora, mi sono capitati recentemente alcuni casi di appartamenti riscaldati con sole pompe di calore "monosplit" (presenti tra l'altro solo in alcuni locali). Di libretto di impianto ovviamente neanche a parlarne... :shock:
Quale durata effettiva il certificatore deve secondo voi indicare in casi come questo?
Grazie! :)
mies74
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 21, 2013 20:43

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da mies74 »

Suvvia... Nessuno ha voglia di dare una mano? :cry: :)
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da gfrank »

Il certificato emesso ha la durata iniziale (sempre) di dieci anni.
Nel caso in cui nell'UI avvengano i cambiamenti che fanno decadere la validità dell'attestato, sarà cura del titolare (proprietario) a commissionare un nuovo APE.
Come fai tu, certificatore, a conoscere in anticipo, quali siano e quando avvengano i cambiamenti che fanno decadere l'APE?
mies74
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 21, 2013 20:43

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da mies74 »

Non credo sia come tu affermi. La legge anzitutto parla di una validità temporale "massima" di dieci e già questo lascia intendere che possa avere durata anche inferiore. Ad ogni buon conto, prima di validare il certificato per un decennio (fatta salva la possibilità di decadenza a seguito di miglioramenti della prestazione energetica o ristrutturazioni impiantistiche) occorrerebbe verificare la regolarità rispetto alle normative sul risparmio energetico (vedi DM 26/06/2009 Linee Guida Art. 6 comma 2 oppure D.Lgs 192/05 Art. 6 comma 5).
Affinché l'APE abbia una validità di 10 anni va verificata la regolarità dei documenti sugli impianti termici mostrando al certificatore il libretto d'impianto ed il rapporto di controllo che dimostrano il rispetto della normativa vigente. Se questi documenti non sono esistenti o incompleti la validità dell'APE è fino al 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui è prevista la prima scadenza non rispettata.
La mia domanda è un'altra: questa normativa vale anche nel caso di impianti a pompe di calore monosplit presenti tra l'altro solo in alcuni ambienti?
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da Ronin »

mies, l'ape che emetti tu, nel momento in cui lo emetti, è valido.
questa validità rimane per 10 anni se vengono rispettate certe condizioni, altrimenti l'ape decade prima.
non è tuo compito specificare la validità dell'ape, quella la stabilisce la legge: tu non validi l'ape per 10 anni (o 7, o 5), lo validi nel momento in cui lo emetti; se tutto va bene, la validità che gli hai assegnato all'anno zero, si manterrà per 10 anni. se 5 minuti dopo che sei uscito dalla porta il committente prende un martello e fa a pezzi la caldaia, l'ape non è più valido.
non è tuo compito nemmeno verificarla, se non nel momento in cui lo emetti. in momenti futuri (es. future vendite), toccherà a qualcun altro verificare se l'ape è ancora valido.
Geobello78
Messaggi: 125
Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
Località: Arma di Taggia, IM

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da Geobello78 »

mies, la durata massima di 10 anni è legata al discorso, come correttamente segnalato dai colleghi, che vengano rispettate tutte le normative a riguardo della corretta manutenzione dell'impianto o in caso di modifiche a riguardo dell'impianto o alle superficie disperdenti.
Non so da te ma da me in Liguria il software celeste compila autonomamente il campo della durata del certificato ed è un dato che l'utente non può modificare e inserisce la durata di anni 10, d'altronde come qualcun'altro ha già detto non spetta a te certificatore indagare se questo fa la manutenzione o meno della caldaia anche perchè non penso andrai tutti gli anni a leggergli il libretto ... ci saranno organi preposti che si occuperanno di questo.
mies74
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 21, 2013 20:43

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da mies74 »

Scusate, se quanto affermate è vero non si comprende quello che viene affermato dal comma 2 dell'articolo 6:
La validità massima dell'attestato di certificazione di un edificio, di cui al comma 1, è confermata solo se sono rispettate le prescrizioni normative vigenti per le operazioni di controllo di efficienza energetica, compreso le eventuali conseguenze di adeguamento, degli impianti di climatizzazione asserviti agli edifici, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, del decreto legislativo. Nel caso di mancato rispetto delle predette disposizioni l'attestato di certificazione decade il 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui è prevista la prima scadenza non rispettata per le predette operazioni di controllo di efficienza energetica.

E specialmente dal comma 3:
Ai fini del comma 2, i libretti di impianto o di centrale di cui all'articolo 11, comma 9, del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, sono allegati, in originale o in copia, all'attestato di certificazione energetica.

Se non fossi chiamato a stabilire prima la durata dell'APE perché la norma domanderebbe di allegare i libretti di impianto o di centrale? Grazie!
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da Ronin »

redigo il certificato il giorno X, ed è valido, ed ha durata di dieci anni.
il giorno X+Y, alla successiva scadenza di compilazione dei libretti, il certificato è valido SOLO se ci allego pure i libretti.
se per 10 anni compilo i libretti e non faccio modifiche, l'attestato mantiene la sua validità.
se invece no, la perde prima.

dopo la consegna, mantenere la validità dell'APE è un problema del committente, non del professionista che lo ha redatto. sennò fai pure il tuo atto di attribuzione di validità, però su carta che il committente possa agevolmente riutilizzare in altro modo :mrgreen:
mies74
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 21, 2013 20:43

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da mies74 »

Ronin ha scritto:redigo il certificato il giorno X, ed è valido, ed ha durata di dieci anni.
il giorno X+Y, alla successiva scadenza di compilazione dei libretti, il certificato è valido SOLO se ci allego pure i libretti.
se per 10 anni compilo i libretti e non faccio modifiche, l'attestato mantiene la sua validità.
se invece no, la perde prima.
Condivido. Ma il problema che si è prospettato è relativo ad una mancanza dei libretti (o ad un non rispetto delle scadenze) attestabile prima della compilazione dell'APE (prima della data X della quale parli). Come posso allora attribuire validità decennale ad un certificato se già in origine la documentazione è fallace?
Avatar utente
ligabue82
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 20, 2013 17:47
Località: puglia
Contatta:

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da ligabue82 »

Puoi sempre scrivere tra le note e osservazioni dell'APE che il committente non ha messo a disposizione il libretto caldaia, la dichiarazione di conformità, ecc...

saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...
Geobello78
Messaggi: 125
Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
Località: Arma di Taggia, IM

Re: DURATA A.P.E. nel caso di SOLE pompe di calore

Messaggio da Geobello78 »

torno a ripetere che a mio modesto parere ... non sei tu certificatore che puoi determinare la durata dell'APE .. che nasce a rigor di legge con una validità massima di 10 anni, successivamente se ci saranno modifiche o mancate manutenzioni scadrà la validità .. però nel momento in cui tu la redigi non puoi sapere cosa potrà accadere, quindi ritengo che da far tuo sia corretto indicare la validità di anni 10, poi se vuoi nelle note puoi indicare la mancanza di manutenzione ...
Rispondi