Salve a tutti!
avrei necessità di approfondire l'argomento relativamente alla distribuzione dei seguenti fluidi, in un impianto di processo, nello specifico:
- distribuzione acqua refrigerata 1°C
- distribuzione vapore
- distribuzione aria compressa.
Potete consigliarmi qualche testo e/o qualche dispensa?
Qualcuno è a conoscenza di qualche foglio di calcolo o semplice software?
Grazie.
Saluti!
dimensionamento reti distribuzione fluidi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: ven mar 01, 2013 17:06
Re: dimensionamento reti distribuzione fluidi
-1) Niente di eccezionale, coibenta molto bene con guaine stagne.
-2) Usa tubi inox o nero a seconda del grado di pulizia, reti sempre in pendenza verso il flusso con recuperi di quota fatti con barilotti e gruppi di scarico condensa sul fondo. Abbi cura di punti fissi, giunti scorrevoli e dilatatori, se non sei pratico contatta chi fa i dilatatori e fatti verificare la rete. Coibenta con lana di roccia o ceramicata.
-3) A seconda del grado di pulizia zincato, rame o inox. Per uso normale va bene lo zincato. Anche qui per reti lunghe o con uso discontinuo prevedi qualche punto di scarico condensa (non servono se è aria prodotta con essiccatori)
-2) Usa tubi inox o nero a seconda del grado di pulizia, reti sempre in pendenza verso il flusso con recuperi di quota fatti con barilotti e gruppi di scarico condensa sul fondo. Abbi cura di punti fissi, giunti scorrevoli e dilatatori, se non sei pratico contatta chi fa i dilatatori e fatti verificare la rete. Coibenta con lana di roccia o ceramicata.
-3) A seconda del grado di pulizia zincato, rame o inox. Per uso normale va bene lo zincato. Anche qui per reti lunghe o con uso discontinuo prevedi qualche punto di scarico condensa (non servono se è aria prodotta con essiccatori)
redigere redigere redigere