certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da Marcus »

salve a tutti, il DM 37/08 prevede la possibilità di produrre certificati di conformità di impianti esistenti (il cui certificato originario sia irreperibile) da parte di tecnico abilitato. Vi è mai capitato di farne uno? Che tipo di prove bisogna eseguire? Che tipo di documenti bisogna produrre? Esiste una modulistica?

Decreto del ministero dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37
Art. 7. Dichiarazione di conformità
6. Nel caso in cui la dichiarazione di conformità prevista dal presente articolo, salvo quanto previsto all'articolo 15, non sia stata prodotta o non sia più reperibile, tale atto è sostituito - per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del presente decreto - da una dichiarazione di rispondenza, resa da un professionista iscritto all'albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni, nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione, sotto personale responsabilità, in esito a sopralluogo ed accertamenti, ovvero, per gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell'articolo 5, comma 2, da un soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di responsabile tecnico di un'impresa abilitata di cui all'articolo 3, operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da armyceres »

Solite sanatorie all'italiana.... :evil:
puoi dichiarare conforme l'impianto realizzato dal farmacista prima del 2008
ma non è una dichiarazione di conformità, può essere una dichiarazione di rispondenza.... che però ha lo stesso valore :wink:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da Marcus »

non si capisce bene la pregiudiziale "ante 2008" per cui mi pare di capire che il tecnico non possa certificare impianti successivi al 2008, in definitiva un certificato di conformità può andare smarrito anche successivamente al 2008 e quindi implicare l'esigenza di una sanatoria postuma.... :evil:
comunque immagino che in questi casi sia sufficiente una dichiarazione del proprietario che dichiari che l'impianto è ante 2008 dopodichè il tecnico può legittimamente certificarlo 8)
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da sergiob »

Il documento che può produrre il tecnico abilitato è la dichiarazione di rispondenza. Esistono dei moduli che trovi facilmente anche in internet e nei quali ci sono segnalate tutte le prove da fare.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da SuperP »

sergiob ha scritto: Esistono dei moduli che trovi facilmente anche in internet e nei quali ci sono segnalate tutte le prove da fare.
I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF.
Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri.
E' un modo per sanare a totale carico del professionista.. tanto ormai...

Tanto nessuno guarda, nessuno controlla, tutto funziona..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da sergiob »

SuperP ha scritto:
sergiob ha scritto: Esistono dei moduli che trovi facilmente anche in internet e nei quali ci sono segnalate tutte le prove da fare.
I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF.
Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri.
E' un modo per sanare a totale carico del professionista.. tanto ormai...

Tanto nessuno guarda, nessuno controlla, tutto funziona..
Premetto che a me non stanno simpatiche le Di.Ri. e che cerco di non farle. Fino ad oggi ne ho prodotta solo una per un caso estremo.

Comunque i moduli sono completi e presentano un elenco di tutte le prove da fare. I vigili del fuoco non sono del tutto sprovveduti. Poi per il resto ci vuole competenza e professionalità da parte del tecnico per accertare che gli impianti sono fatti a regola d'arte. Naturalmente è una grande responsabilità perchè non tutto è accertabile dato che ci saranno anche impianti sottotraccia.
E' logico che a grande responsabilità corrisponde ricompensa adeguata, non si può svendere una Di.Ri.

La Di.Ri, se fatta con le modalità descritte dalla normativa, non è fuori legge.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da armyceres »

SuperP ha scritto:I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF.
Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri.
Concordo e straquoto!!!
sergiob ha scritto:La Di.Ri, se fatta con le modalità descritte dalla normativa, non è fuori legge.
Nessuno afferma che sia fuori legge.
Secondo il mio parere e visto che il legislatore non ha previsto un modello specifico della Di.Ri, anzi la ritiene identica, il modello da utilizzare sia quello della Di.Co modificandone solo il titolo, allegati compresi..... (anche se spesso gli allegati non ci sono) :wink:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da SuperP »

armyceres ha scritto: il modello da utilizzare sia quello della Di.Co modificandone solo il titolo, allegati compresi...
ma le prove necessarie? Per ogni tipo di impianto? NOn c'è elenco.. ne puoi sapere perfettamente i materiali (quelli non a vista ad esempio)..
Secondo me, ripeto.. siamo visti come firmaioli di documenti.. tanto cosa vuoi che succeda.. :|
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da sergiob »

armyceres ha scritto:
SuperP ha scritto:I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF.
Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri.
Concordo e straquoto!!!
sergiob ha scritto:La Di.Ri, se fatta con le modalità descritte dalla normativa, non è fuori legge.
Nessuno afferma che sia fuori legge.
Secondo il mio parere e visto che il legislatore non ha previsto un modello specifico della Di.Ri, anzi la ritiene identica, il modello da utilizzare sia quello della Di.Co modificandone solo il titolo, allegati compresi..... (anche se spesso gli allegati non ci sono) :wink:
Secondo il mio parere invece, dato che il legislatore non ha previsto un modello specifico della Di.Ri., il modello da utilizzare lo può creare il professionista che grazie alle sue competenze stilerà una relazione completa di prove sugli impianti. A mio avviso il modello proposto dai VVF è completo. Poi ognuno può utilizzare il modello che preferisce. L'importante è che sia fatto con competenza.
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da sergiob »

SuperP ha scritto:
armyceres ha scritto: il modello da utilizzare sia quello della Di.Co modificandone solo il titolo, allegati compresi...
ma le prove necessarie? Per ogni tipo di impianto? NOn c'è elenco.. ne puoi sapere perfettamente i materiali (quelli non a vista ad esempio)..
Secondo me, ripeto.. siamo visti come firmaioli di documenti.. tanto cosa vuoi che succeda.. :|
Su questo punto sono in accordo e quoto in pieno!
Infatti le Di.Ri. sono viste solo come carta per il comune, per sanare una situazione senza via d'uscita, ed io odio chi produce carta straccia.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da girondone »

a me pare di ricordare che il modello vvf sia solo per imp gas no?

poi c'è in teoria la uni 10378 sempre per imp a gas.. ma no mi pare una passeggiata
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da armyceres »

girondone ha scritto:poi c'è in teoria la uni 10378 sempre per imp a gas.. ma no mi pare una passeggiata
hahahahah bella la 10738 sotto molti aspetti contrasta con la 7129..... non male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dal 1998 al 2012 senza trovare il tempo per rileggerla???? :shock:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
johntromb
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 24, 2013 14:38

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da johntromb »

La Di.Ri. può essere rilasciata per gli impianti realizzati tra il 90 ed il 2008. In ogni caso, non essendoci nè delle prove specifiche da fare nè un modello unico...secondo me è una boiata.

L'unica soluzione è quella di adeguare l'impianto attraverso l'RTV della 10738.
armyceres ha scritto:
girondone ha scritto:poi c'è in teoria la uni 10378 sempre per imp a gas.. ma no mi pare una passeggiata
hahahahah bella la 10738 sotto molti aspetti contrasta con la 7129..... non male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dal 1998 al 2012 senza trovare il tempo per rileggerla???? :shock:
Potresti fare un paio di esempi?
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da Marcus »

potreste linkare il modulo di.ri. dei VVF?
Visto che sembra sia completo almeno capiamo di che si tratta :roll:
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Messaggio da Kalz »

le differenze tra 7129/08 e 10738 intanto secondo me è l'ammissibilità tra caminetti aperte e coesistenza nello stesso locale o locali adiacenti con apparecchi di tipo B

Un altro apsetto importante sono le metodologia di posa in opera delle tubazioni sottotraccia all'esterno, ad esempio tutte le versioni contemplavano la posa delle tubazioni sotto traccia metallico solo all'interno dell'edificio quindi fino al 2008 la 7129 non specificava che tale posa non poteva essere effettuata. Ora con la versione del 2008 è espressamente indicato che le tubazioni sottotraccia all'esterno del fabbricato non è ammesso posarle ( sottotraccia intesa per l'attraversamento del marciapiede ), nella 10738 viene vietata tale posa in opera, infatti in caso di verifica dei requisti di verifica di impianti ai sensi della 10738 per questa tipologia di posa possono venir fuori molti dubbi o alla peggio si obbliga ad adeguare il tratto di tubazione.
Rispondi