Esa ha scritto:Ho sempre avuto scarse soddisfazioni dall'uso della sola pompa con inverter per regolare le batterie. Forse
o forse per il fatto che le UTA non sono tutte uguali tra di loro.
la pompa ad inverter gestisce la portata globale (e quindi quanto calore complessivamente trasferiamo all'impianto), mentre le valvole equilibrano tra loro la portata delle singole UTA: per es. io potrei avere due UTA da 10.000 m3/h ciascuna, una delle quali si trova già in riduzione di portata a 5000 m3/h per non occupazione, e l'altra ancora a piena portata.
oppure una per locali esposti a sud e l'altra esposti a est o ovest, e quindi con necessità di calore differenti.
le due vie servono a ripartire una portata tra le singole UTA che può essere diversa anche a parità di energia complessivamente necessaria (e quindi con la pompa nelle medesime condizioni.
anche con una pompa per ogni uta, la caratteristica di regolazione dell'inverter rende impossibile avere un controllo "equipercentuale" come si suol dire, giacchè pochi Hz sull'inverter portano a variazioni importanti di potenza erogata.
ed inoltre questa regolazione sull'inverter va asservita a qualcosa: se c'è la due vie che chiude, l'inverter sulla pompa si regola "sentendo" la pressione, ma se la due vie non c'è, l'inverter si regola direttamente sulla temperatura dell'aria: ciò significa che la catena di misura introduce dei ritardi importanti (perché a variazione di potenza dell'inverter, la pressione in rete varia istantaneamente, mentre la temperatura varia molto più lentamente), e quindi la regolazione diventa più difficoltosa.
nello schema manca come già segnalato il bypass, il che rende la pompa soggetta a possibilità di guasto per funzionamento a vuoto (può trovarsi ad operare con le due vie entrambe completamente chiuse, senza poter richiudere la circolazione, andando quindi in cavitazione e bruciandosi). se non si vuole realizzare il bypass sui collettori, si deve sostituire almeno una due vie con una tre vie, in modo da consentire la circolazione della portata minima