Vano scale REI e parete non portante

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alebassa
Messaggi: 153
Iscritto il: gio nov 05, 2009 17:04

Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da alebassa »

Ciao a tutti!
Vorrei sapere la vostra opinione su questo problema: un progetto di prevenzione incendi con parere favorevole prevede vano scale REI 120.
Attualmente una delle pareti del vano scale è realizzata in vetro. L'idea è di sostituirla con parete in doppia lastra di cartongesso per raggiungere il 120.
Il problema è che la parete in cartongesso è solo EI120 non essendo portante, mentre il progetto prevede il REI 120.

Di fatto la parete non è portante già adesso... Secondo voi in sede di sopralluogo possono contestare la cosa?
Qualcuno ha già affrontato un caso simile?
Grazie
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da Terminus »

Occorrerebbe capire bene la situazione.
Parete vetrata di vano scale mi fa pensare a parete verso l'esterno; di conseguenza non occorre il requisito EI.
Eccetto questioni legate alla propagazione dell'incendio di facciata, oppure per eccessiva vicinanza con edifici vicini (incendio esterno) o ancora per adiacenza a vie di esodo anche esterne.
Il requisito R viene escluso dal fatto che tale parete non è portante per le strutture adiacenti.

Quindi, con le eccezioni suddette, la parete vetrata verso l'ambiente esterno non dovrebbe avere alcun requisito R/EI; la cosa si risolve con una specificazione tecnica per i VVF o al limite con una variantina.

Diverso ovviamente il caso in cui la parete vetrata si rivolge verso ambienti interni (ah gli architetti.........)
alebassa
Messaggi: 153
Iscritto il: gio nov 05, 2009 17:04

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da alebassa »

scusa non mi sono spiegato bene...

in questo momento la parete esistente è vetrata, ed è quella verso l'interno del fabbricato (la parete con cui si passa dal vano scala all'interno fabbricato) ed evidentemente non è una parete portante.

adesso si vogliono fare i lavori per adeguare lo stato di fatto a quanto previsto dal progetto vvf approvato che prevede vano scale REI 120.

dato che non si vuole fare una parete vetrata rei perchè costa uno sproposito si pensava di fare una parete in cartongesso (struttura + lastre), solo che non essendo portante avrà solo il requisito EI 120.

la domanda è se i VVF possono fare storie perchè la parete sarà certificata EI 120 anzichè REI 120...
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da Terminus »

Assolutamente no.
Prima si identificavano strutture resistenti al fuoco come REI, anche se non erano portanti in senso stretto.
Ancora oggi molti fanno così, sbagliando, in quanto la R è riservata alle capacità portanti (non autoportanti).
alebassa
Messaggi: 153
Iscritto il: gio nov 05, 2009 17:04

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da alebassa »

Terminus ha scritto:Assolutamente no.
Prima si identificavano strutture resistenti al fuoco come REI, anche se non erano portanti in senso stretto.
Ancora oggi molti fanno così, sbagliando, in quanto la R è riservata alle capacità portanti (non autoportanti).
sono d'accordo con te.. ma per tornare alla domanda iniziale.. parete di vano scale REI da progetto ma certificabile solo come EI... i VVFF possono fare problemi?

.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da Terminus »

Mi sembrava di averti già risposto.
Non ti possono fare alcun problema: se la struttura non è portante, la R non è richiesta.
La R la verificherai/certificherai ovviamente sulle strutture portanti adiacenti esposte.
alebassa
Messaggi: 153
Iscritto il: gio nov 05, 2009 17:04

Re: Vano scale REI e parete non portante

Messaggio da alebassa »

scusami, non avevo capito che l'assolutamente no si riferiva al fatto che potessero fare problemi... :wink:
quindi confermi quella che era la mia idea a buon senso.. ottimo!
grazie mille !
Rispondi