Devo effettuare una mera sostituzione di una pompa di calore e pertanto devo verificare il comma 6
le nuove pompe di calore elettriche o a gas abbiano un rendimento utile in condizioni nominali, ηu, riferito all'energia primaria, maggiore o uguale al valore limite calcolato con la formula a 90 + 3 log Pn; dove log Pn e' il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del generatore, espressa in kW; la verifica e' fatta utilizzando come fattore di conversione tra energia elettrica ed energia primaria il valore di riferimento per la conversione tra kWh elettrici e MJ definito con provvedimento dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas, al fine di tener conto dell'efficienza media di produzione del parco termoelettrico, e suoi successivi
aggiornamenti;
La nuova pompa di calore ha pot. frigorifera pari a 160 kW, pot. termica 180 kW e COP pari a 3,5.
Il rendimento utile in condizioni nominali minimo deve essere pari a 96.76.
Tale valore non è riportato sui dati tecnici della pompa...devo moltiplicare il COP per 36, ottenendo un valore di rendimento pari a 126>96,76?
Grazie
Verifica rendimento pompa di calore
Moderatore: Edilclima
Re: Verifica rendimento pompa di calore
SE (sottolineo SE) il COP nominale corrispondesse allo SPF (o COP medio stagionale), basterebbe moltiplicarlo per 0,46 (rendimento del sistema elettrico nazionale) per avere un "rendimento" confrontabile con il limite.
nel caso specifico sembra fattibile (e decisamente più comodo) prendere il COP in condizioni estreme (-10°C o similari) e dimostrare che è comunque maggiore del limite (0.97/0,46=2,1). se lo è nel caso più estremo, a maggior ragione lo sarà il valor medio...
nel caso specifico sembra fattibile (e decisamente più comodo) prendere il COP in condizioni estreme (-10°C o similari) e dimostrare che è comunque maggiore del limite (0.97/0,46=2,1). se lo è nel caso più estremo, a maggior ragione lo sarà il valor medio...
Re: Verifica rendimento pompa di calore
??Ronin ha scritto:nel caso specifico sembra fattibile (e decisamente più comodo) prendere il COP in condizioni estreme (-10°C o similari) e dimostrare che è comunque maggiore del limite (0.97/0,46=2,1). se lo è nel caso più estremo, a maggior ragione lo sarà il valor medio...
Ronin, il "comma 6" (presumo del dpr 59... non affatichiamoci a scrivere troppo, per carità
Semmai occorre accertarsi quali siano le condizioni nominali, secondo il dpr: sono indicate da qualche parte o si rimanda alle uni dedicate ? (io "frequento" molto poco la legislazione nazionale e non ricordo; sulla dgr piemontese, ad esempio, sono chiaramente indicate per ciascuna tipologia di pdc).
Certamente il COP in condizioni estreme difficilmente soddisferà il requisito (a meno che non si tratti di pdc a gas o elettriche a CO2).
Re: Verifica rendimento pompa di calore
Quindi mi basta moltiplicare 46x3,5>96,7?
46=rendimento sistema elettrico nazionale
46=rendimento sistema elettrico nazionale
Re: Verifica rendimento pompa di calore
sì, naturalmente ha ragione mat (è da un po' che anch'io sto perdendo contatto con le leggi nazionali).
Re: Verifica rendimento pompa di calore
Ho un foglio excel con la formuletta, se ti interessa mi dai la mail e te la mando.
Re: Verifica rendimento pompa di calore
Reclut (at) hotmail.it
Grazie mille!
Grazie mille!