Potenza ventilconvettore
Moderatore: Edilclima
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Potenza ventilconvettore
Buongiorno, qualcuno sa per caso dirmi indicativamente quale possa essere la potenza in W di un ventilconvettore? nel mio caso si tratta di un prodotto decisamente datato anni '60 dove purtroppo non c'è nessuna targhetta di riconoscimento ... l'appartamento è di circa 85mq., il ventilconvettore posto nel corridoio immette aria in una canalizzazione che attraverso bocchette a soffitto scalda i vari ambienti ...
Grazie per l'aiuto
Grazie per l'aiuto
Re: Potenza ventilconvettore
da 0 a 10 kw...
non credo sia molto d'aiuto la risposta ma dipende della dimensione della batteria e delle temperature del fluido a disposizione. puoi ottenere di tutto.
non credo sia molto d'aiuto la risposta ma dipende della dimensione della batteria e delle temperature del fluido a disposizione. puoi ottenere di tutto.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
Quindi l'ideale è che mi prenda le misure
Re: Potenza ventilconvettore
per forza! considera che un fan coil degli anni '60 non è cambiato molto rispetto a quelli di oggi...
la batteria è una batteria...
Vedi sopratutto a che temperatura lo alimenti. Condominiale? autonomo?
la batteria è una batteria...
Vedi sopratutto a che temperatura lo alimenti. Condominiale? autonomo?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
è collegato a caldaia condominiale ... oggi se riesco provo a prendere le misure ed eventualmente chiederò tuo aiuto con qualche dettaglio in più ...
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
Ho controllato un pò di schede su internet giusto per farmi un'idea ... direi che se rimanessi nei 100W di potenza assorbita potrebbe essere un valore abbastanza realistico ...
Re: Potenza ventilconvettore
ma tu parli di potenza elettrica! pensavo termica!
fatti un idea con le schede tecniche.
fatti un idea con le schede tecniche.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
sì sì scusami non avevo specificato ... il ventilconvettore è collegato a caldaia condominiale quindi io come dati di potenza termica inserisco quelli della caldaia ... è che poi mi vengono richiesti i valori della potenza degli ausiliari e quindi erano quelli che cercavo
Re: Potenza ventilconvettore
strano che non ci sia niente sul motore. 100W non sono pochi, visto il "peso" che hanno gli ausiliari elettrici, prova a smontare una carcassa vedere se c'è un'etichetta sul motore, se fossero la metà ci sarebbe un bel beneficio.
redigere redigere redigere
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
guarda ho smontato tutti gli sportelli possibili ... è degli anni '60 mezzo rovinato, ci avranno messo mano in non so quante persone ... purtroppo il peso degli ausiliari si fa sentire però ad un certo punto penso sempre sia meglio "penalizzare" l'appartamento piuttosto che tenersi basso ... ovviamente non è il metodo giusto però in mancanza di dati certi ...
Re: Potenza ventilconvettore
esiste sempre la pinza amperometrica. Al limite del limite, spegni tutto accendi il ventil e guarda la lettura di potenza istantanea sul contatore.
redigere redigere redigere
-
Geobello78
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mer set 11, 2013 11:41
- Località: Arma di Taggia, IM
Re: Potenza ventilconvettore
ti faccio ridere così ti rallegro la giornata ... siccome era un appartamento sfitto ovviamente la corrente è stata staccata
...