Materassino per sottotetto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Materassino per sottotetto

Messaggio da HUGO »

Che voi sappiate esiste qualche contoindicazione per la posa del classico materassino in lana di roccia in un sottotetto poco aerato, quali ad esempio formazione di condensa ecc.
In più secndo voi, fermi restando il rispetto dei limiti normativi ed i discorsi economici, ritenete sia opportuno limitare lo spessore entro un certo limite es. 20 cm. Sono in zona E.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:Che voi sappiate esiste qualche contoindicazione per la posa del classico materassino in lana di roccia in un sottotetto poco aerato, quali ad esempio formazione di condensa ecc.
In più secndo voi, fermi restando il rispetto dei limiti normativi ed i discorsi economici, ritenete sia opportuno limitare lo spessore entro un certo limite es. 20 cm. Sono in zona E.
i materassini sono pessimi, soprattutto in caso di muricci
io uso quasi solo fibra di cellulosa .. circa 30cm costa 110€/m3 posato.
Sulla condensa dovresti ben saperlo, no?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da HUGO »

Mi riferivo alla condensa formata per effetto del desurriscaldamento notturno dela copertura, comunque avevo avuto un'informazione sbagliata , il sottotetto è ventilato.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da girondone »

solito dubbio della v erfica condensa... in che condizioni?
in teoria se la si fa come se il solaio confinasse con esterno si dovrebbe stare dalla parte della ragione....

è un intervento che consiglio molto molto spesso...

mi fa piacere che tu hai il porblema di "limitarti" ai 20 cm
io devo lottare per metterne 15 18!

mio fratello ha usato lana di vetro con listelli e controlistelli con sopre le perline per mantenere la calpestabilità
con il contributo enel dell anno scorso si è pagato l isolante...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:Mi riferivo alla condensa formata per effetto del desurriscaldamento notturno dela copertura,
L'irraggiamento verso la volta celeste, detto anche derussuscaldamento notturno, ce l'hai solo le l'isolante "vede" il cielo. Nel sottotetto non lo vede.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:
HUGO ha scritto:Mi riferivo alla condensa formata per effetto del desurriscaldamento notturno dela copertura,
L'irraggiamento verso la volta celeste, detto anche derussuscaldamento notturno, ce l'hai solo le l'isolante "vede" il cielo. Nel sottotetto non lo vede.
????????
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:????????

Cosa "????????" ?
Chiedi tu di sottotetto e poi parli di desurriscaldamento notturno (che sinceramente non so cosa sia, se non il re-irraggiamento verso la volta celeste)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Materassino per sottotetto

Messaggio da HUGO »

Mi riferivo ad un altra cosa che però nno riesco ad allegare
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi