Perdonatemi ...
uno stabile di civile abitazione di altezza 45 m essendo stato costruito nel 1985 vede l'applicazione delle norme transitorie di cui al punto 8 del DM 246/87, ma essendo realizzato in setti di cemento armato per la classificazione della resistenza al fuoco delle strutture quale normativa devo applicare? Soprattutto mi devo preoccupare della resistenza rei e protezione dei muri tagliafuoco oppure mi limito ai punti citati nelle norme transitorie e presento la SCIA ?
Grazie mille per chì sarà così gentile da rispondermi
edifici civile abitazione antecedenti al 1987
Moderatore: Edilclima
Re: edifici civile abitazione antecedenti al 1987
Se, come dici, devi appicare solo il paragrafo 8, perchè ti preoccupi di come certificare la R/EI delle strutture ?
Diverso è il discorso nel caso di autorimesse o centrali termiche inserite nel volume dell'edificio.
Diverso è il discorso nel caso di autorimesse o centrali termiche inserite nel volume dell'edificio.
Re: edifici civile abitazione antecedenti al 1987
Grazie hai ragione .....il dubbio mi viene perche comunque per gli edifici ante 87 dovrebbero essere dimensionati secondo la circolare 91//61, norma nata per le stutture in acciaio ma che si applicava anche per le strutture in c.a. e per i divisori tagliafuoco interni....grazie ancora