Buonasera a tutti!
Prima di fare qualche guaio con le detrazioni fiscali, dopo tante pratiche fatte in ambito risparmio energetico, vorrei sentire la vostra opinione su questi interventi che vorrei fare a casa mia.
Innanzi tutto preciso che sarebbero manutenzioni straordinarie per beneficiare del 50%, senza arrivare al 65% del risparmio energetico.
Nell'elenco delle spese ammesse in detrazione c'è il riferimento al testo unico per l'edilizia che cita:
b) "interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonche' per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unita' immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso;
In questa categoria io vorrei fare:
montare uno scaldasalviette elettrico in bagno, perché col solo pavimento radiante sono un po' al limite
installare una stufa a legna e intubare la canna fumaria in muratura
Queste due cose mi paiono lecite.
Due cose delle quali non sono sicuro sarebbero:
installare il box doccia (può entrare fra i sanitari??)
installare il climatizzatore.
Chiaramente farei una SCIA per regolarizzare l'esecuzione dei lavori.
A quel punto se sono a pieno titolo nelle detrazioni rompo del tutto il salvadanaio e acquisto la cameretta (per il bimbo in arrivo) così beneficio del 50% anche sui mobili.
Grazie mille!
Detrazioni fiscali per ristrutturazioni
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 17:48
Re: Detrazioni fiscali per ristrutturazioni
climatizzatore e stufa a legna sì (risparmio energetico, ammesso anche dal 50%), il resto no (non sono ristrutturazioni).
il 50% sui mobili in contemporanea dovrebbe ugualmente valere.
il 50% sui mobili in contemporanea dovrebbe ugualmente valere.
Re: Detrazioni fiscali per ristrutturazioni

saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...