Pratica non fatta.. farla ora come?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da SuperP »

Chiama un cliente e mi chiede perchè non sia stata fatta la pratica del 55%. Io rispondo che non so, essendo io stato incaricato per la pratica ISPESL.
Mi dice che lui ha fatto il bonifico per il 55% l'anno scorso e ora il commercialista gli chiede la pratica enea.
Chiamo l'idraulico, e mi dice che lui ha proposto di fare il 55% ma il cliente ha detto no perchè era + costosa, dovendo mettere le valvole termostatiche sui radiatori e dovendo pagare per fare la pratica...

Ma in sostanza, fare ora la pratica?
Potrei se non erro farla ora, non è ancora scaduta la prima data utile della dichiarazione dei redditi. Sbaglio? Poi per quel che riguarda le sanzioni etc ci penserà il suo commercialista.
Concordate?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto:Chiama un cliente e mi chiede perchè non sia stata fatta la pratica del 55%. Io rispondo che non so, essendo io stato incaricato per la pratica ISPESL.
Mi dice che lui ha fatto il bonifico per il 55% l'anno scorso e ora il commercialista gli chiede la pratica enea.
Chiamo l'idraulico, e mi dice che lui ha proposto di fare il 55% ma il cliente ha detto no perchè era + costosa, dovendo mettere le valvole termostatiche sui radiatori e dovendo pagare per fare la pratica...

Ma in sostanza, fare ora la pratica?
Potrei se non erro farla ora, non è ancora scaduta la prima data utile della dichiarazione dei redditi. Sbaglio? Poi per quel che riguarda le sanzioni etc ci penserà il suo commercialista.
Concordate?
Da come scrivi "non è ancora scaduta la prima data utile della dichiarazione dei redditi", mi sembra di capire che sei nel caso prospettato dalla circ. 38/E, ovvero i 90 gg "utili" per l'invio all'ENEA sono scaduti dopo il 30/09/2012. Se così fosse, puoi ancora inviare il tutto entro il 30/09/2013...e per le eventuali sanzioni non te ne curare tu...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da picchio70 »

Mi riaggancio al post, oggi un cliente mi chiama per discorso analogo; fine lavori il 07/09/2012 e pratica mai presentata; il commercialista gli fa pagare la sanzione e al volo gli presenterò la pratica perchè eve preentare la dichiarazione dei reiti prima delleferie (parole del commercialista) (comunque entro il 30.09.2013 mi pare di capire). Il mio dubbio è: devo accedere al portale 2012 o al 2013? Io credo al portale 2012 visto che la pratica è relativa a tale anno, ma mi fa mettere la data di inizio/fine lavori nel 2012 con data di cimpilazione oggi 2013? Ho provato ad entrare nel portale 2012 e mi sembra che si possa aprire ancora una nuova pratica (non l'ho fatto per non lasciare traccia se è sbagliato), ma volevo cortesemente conferma da qualcuno che ha già avuto esperienza.
Grazie
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da ketenegh »

ilverga ha scritto:Da come scrivi "non è ancora scaduta la prima data utile della dichiarazione dei redditi", mi sembra di capire che sei nel caso prospettato dalla circ. 38/E, ovvero i 90 gg "utili" per l'invio all'ENEA sono scaduti dopo il 30/09/2012. Se così fosse, puoi ancora inviare il tutto entro il 30/09/2013...e per le eventuali sanzioni non te ne curare tu...
Yes, sintesi perfetta.
picchio70 ha scritto:(non l'ho fatto per non lasciare traccia se è sbagliato), ma volevo cortesemente conferma da qualcuno che ha già avuto esperienza
Non mi è mai capitato un cliente che decida per la remissione in bonis (*), ma non capisco il tuo timore di lasciare traccia. A parte che le pratiche, se si eliminano prima di chiuderle, non lasciano traccia (nel senso che non le vedi più nella tuo account), se lasci traccia che succede mai?

(*) i clienti, piuttosto che pagare 258 euro + pratica 55% + eventuale supporto commercialista, sono sempre passati al 50%.
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da picchio70 »

ketenegh ha scritto:
picchio70 ha scritto:(non l'ho fatto per non lasciare traccia se è sbagliato), ma volevo cortesemente conferma da qualcuno che ha già avuto esperienza
Non mi è mai capitato un cliente che decida per la remissione in bonis (*), ma non capisco il tuo timore di lasciare traccia. A parte che le pratiche, se si eliminano prima di chiuderle, non lasciano traccia (nel senso che non le vedi più nella tuo account), se lasci traccia che succede mai?

(*) i clienti, piuttosto che pagare 258 euro + pratica 55% + eventuale supporto commercialista, sono sempre passati al 50%.
In effetti non ci avevo pensato ad discorso di eliminarle prima di chiuderle, in ogni caso il mio dubbio è su che portale utilizzare: il 2012 mi pare tu mi suggerisca, giusto?
Per il discorso passaggio 55%-50% come fai visto che i bonifici sono già stati fatti con la causale del risparmio energetico? Farli tornare indietro e rifarli non è una bella cosa perchè comunque sono bonifici segnalati (così mi dice il mio commercilista)
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da ketenegh »

Se i bonifici hanno comunque causato la r.a. al fornitore, che è considerata un elemento essenziale, non c'è problema. Sbagliare la motivazione è un errore formale senza conseguenze. Cerca un po' che se n'è già discusso .
Farli tornare indietro e rifarli non è una bella cosa
E' un metodo che consiglia l'agenzia, quando si fosse fatto un bonifico senza r.a. (C. 52-2012)
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da picchio70 »

Perfetto, ma riguardo al portale da utilizzare per l'invio della pratica? 2012?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da ketenegh »

Non lo so, ma cosa ti costa provare per es. col 2012? Un po' di coraggio, per bracco!
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da simcat »

riporto la mia esperienza:
- lavori terminati a febbraio 2012-
- pratica ENEA su portale 2012 fatta la settimana scorsa (quindi i 90 giorni erano già passati)
- il cliente, che è andato all'ADE, sa che gli arriverà una sanzione (modestissima rispetto alla cifra dei lavori)
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da ketenegh »

Il tuo cliente è sicuro di aver capito bene? Scommetto non ha in mano nulla di scritto.
Anche se fosse stato nei termini, non si aspetta la sanzione, ma si deve pagare spontaneamente entro i suddetti termini.
Il mio modesto suggerimento è che dia occhiata alla faq 70 dell'enea ed alla circolare lì citata. Dopo di che, meglio che ritorni all'agenzia a riparlarne, prima di rischiare "detrazioni indebite" che sono azzi, altro che modestissima sanzione.
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da simcat »

Grazie per le info, la FAQ l'avevo letta, comunque alla fine la responsabilità delle sanzioni sarà la sua e del suo commercialista.
Lucky Luki
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 24, 2010 17:48

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Messaggio da Lucky Luki »

Se volete sentire un po' di disavventure:

pratica di fine 2010 per caldaia a condensazione, inserita nel portale ENEA a gennaio 2011 entro i 90gg dal termine dei lavori.
La pratica non è stata bloccata in quanto il sito è rimasto bloccato per svariati giorni e purtroppo è stata dimenticata.
A maggio 2013 l'accertamento fiscale evidenzia che il cliente ha beneficiato di 2 quote della detrazione senza aver mai completato la pratica.
L'Agenzia delle Entrate indica di abbandonare la pratica del 2010 lasciata in bozza e compilare una nuova pratica sul portale 2013, comminando 2 sanzioni per mancanza dei documenti.
Nel frattempo si scopre che il cliente ha beneficiato delle detrazioni anche per sostituzione dei serramenti, della quale non eravamo minimamente a conoscenza, sempre senza compilare la pratica sul portale informativo.
Risultato, abbiamo sistemato entrambe le pratiche mancanti ed il cliente si è incartato le sanzioni.

Altro caso, sempre per sostituzione caldaia, nel 2009.
Pratica compilata correttamente, a maggio 2013 arriva l'accertamento fiscale.
Il consulente fiscale del committente mi contatta per avere copia dei documenti mancanti, io pensando alla perdita degli originali fornisco una copia.
Pochi giorni fa mi chiamano dicendo l'esito dell'accertamento: nella pratica (del 2009) non erano considerati gli importi del 2010. :shock: :?
Praticamente il commercialista ha applicato il 55% di detrazione anche sulle spese che beneficiavano del 36%.
Rispondi