Valvola scarico termico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Valvola scarico termico

Messaggio da VALDA80 »

Buongiorno, stavo analizzando quanto riportato nella raccolta R.2009, con riferimento all'utilizzo della valvola di scarico termico (CAP. R.2.A - punto 3) in abbinamento a generatori di calore non a combustibile solido (liquido o gassoso), chiedendo nello specifico se lo scarico termico, può essere installato in assenza di reintegro, rispettando la portata di scarico
Q=P/0.029 [l/h].
Premetto che quando posso, faccio eliminare le VDS sostituendole con la VIC, però dove il cliente ha già fatto l’installazione (sostenendo una spesa piuttosto sostanziosa), mi devo adeguare dato che la normativa contempla la VDS in sostituzione della VIC e quindi non posso imporne la sostituzione. Accettando la situazione però, non sempre sono in grado di valutare la pressione e l’efficienza dell’adduzione idrica e soprattutto la presenza o meno di intercettazioni e soprattutto se la rete non avesse pressione la cosa si complica ulteriormente. Chiedo quindi se rispettando il requisito per reintegro parziale (assimilato dalla R.2009 all’assenza di reintegro), posso aggirare il problema relativo alle valutazione delle caratteristiche della rete idrica di reintegro. Personalmente ho anche alcune perplessità su quelle che vengono proposte come valvole di reintegro (es. CALEFFI 636 o similari), ove altro non sono che valvole due vie motorizzate, con tutti i problemi del caso legati alla mancanza di corrente, alla presenza di calcare, a guasti del servomotore, ecc.

RV
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: Valvola scarico termico

Messaggio da rickyguicks »

Ciao,
leggendo il punto 3.4 di pagina 11 della raccolta R 2009 si vede che il reintegro è richiesto per il solo combustibile solido. Nel tuo impianto hai un combustibile differente perciò puoi considerare l'assenza di reintegro.

In caso di reintegro, si può utilizzare la componente elettrica della valvola di scarico termico per attivare una motorizzata a due vie (con accorgimenti vari in caso di mancanza di corrente ecc) oppure si può dimensionare opportunamente un gruppo di carico con pezzi sciolti (intercettazione + ritegno + riduttore) per reintrodurre l'elevata portata scaricata.
R.
Rispondi