ma il chiller come funziona? si deve collegare ad una pompa di calore x il riscaldamento?
siate umani!

Moderatore: Edilclima
Ma guarda, ieri mi ha scritto un ingegnere civile che mi ha chiesto se un chiller da 11500 Kg, la cui impronta a terra è 11,1x2,2m può essere installato su un tetto avente un sovraccarico massimo di 250daN/mq.arkanoid ha scritto:a ingegneria non fanno più fisica tecnica? No dico, non so, forse a civile non insegnano più queste cose.
ma anche voi produttori, non potete farli più piccoli sti chiller? cosa cavolo ci mettete in 11 metri e rotti di macchina ?NoNickName ha scritto:Ma guarda, ieri mi ha scritto un ingegnere civile che mi ha chiesto se un chiller da 11500 Kg, la cui impronta a terra è 11,1x2,2m può essere installato su un tetto avente un sovraccarico massimo di 250daN/mq.arkanoid ha scritto:a ingegneria non fanno più fisica tecnica? No dico, non so, forse a civile non insegnano più queste cose.
Non chiedo molto, ma usare la calcolatrice del dixan?
E se li faccio più piccoli, come posso fare il prezzo al chilo e guadagnarci?gararic ha scritto: ma anche voi produttori, non potete farli più piccoli sti chiller? cosa cavolo ci mettete in 11 metri e rotti di macchina ?
si vede che sei in partenza.. buone ferie.. e buona prova costumeNoNickName ha scritto:mannarina, non te la prendere. Pensa che questi termotecnici che adesso ti stanno prendendo in giro, nel 2013 ancora usano i separatori idraulici.
SuperP ha scritto:
si vede che sei in partenza.. buone ferie.. e buona prova costume![]()