Il problema è che se anche la conversione riammetterà l'incentivo, il COP non rispetta i limiti del DM, dato che l'impianto è stato realizzato in giugno sapendo già che non si poteva detrarre sono stati scelti dei modelli più "economici" visto che non c'erano limiti da rispettare.
L'edificio è ad uso artigianale, diviso metà per laboratorio e metà uffici.La parte in oggetto è quella del laboratorio, dove cè installato un generatore d'aria tipo "robur".Negli uffici invece vanno con una caldaietta e 4 radiatori.
Ho pensato nel caso di farlo con il comma 344, ma mi è venuto che deve essere fatto sull'intero edificio, e non sulla singola zona, ed inoltre trattandosi di un capannone con i classici prefabbricati di CLS, non credo che si riesca a raggiungere il fabbisogno di energia primaria.
Un consiglio per trovare una soluzione?!
ps è una srl, quindi niente 50
