Certificazione gruppo pompe antincendio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alessandro dg
Messaggi: 247
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da Alessandro dg »

Buongiorno a tutti, ho un dubbio in merito ad un gruppo antincendio con pompe sommerse.
La ditta installatrice mi ha inviato dei fac-simile di certificazione del gruppo che vorrebbe acquistare da dove si evince che le pompe sono fornite da un costruttore x, ma tutto il sistema, quindi tutta la componentistica a servizio (collettori, pressostati, quadri elettrici, ecc.) vengono assemblati da un'altra azienda autorizzata che rilascia le seguenti certificazioni:
- dichiarazione di conformità marchio CE a firma dell'amministratore dell'azienda;
- certificato di collaudo gruppo antincendio (costruito ai sensi della Norme UNI EN 12845 e UNI 10779) rilasciato da un tecnico iscritto negli elenchi del M.I.
Tutto ciò è regolare? Avete mai avuto esperienze simili?
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da Terminus »

Nell'ambito delle macchine, è usuale che ci sia un assemblatore che certifica la conformità alle direttive applicabili, avendo acquistato la componentistica fatta da altri.
Il problema è semmai nelle prestazioni del gruppo assemblato: tali prestazioni sono ovviamente il requisito fondamentale per noi e devono essere assicurate al netto di tutto, comprese le tolleranze sulle curve delle pompe che sono molto più ampie di quanto ci si potrebbe aspettare.
Si tratta di verificare se il certificato di collaudo del tecnico è fatto seriamente e soddisfa quanto sopra e se l'assemblatore (responsabile della macchina venduta) dichiara formalmente le prestazioni come da collaudo.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da aupaz »

Occhio alle pompe sommerse... NElla 10779 è espressamente scritto (in un maledett.. nota) che è l'uso è "sconsigliato", quindi solo dove veramente non hai alternative può andare, altrimenti son sudate... Per la 12845, prima volta che sento un caso così e per ora non mi esprimo...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Alessandro dg
Messaggi: 247
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da Alessandro dg »

aupaz ha scritto:Occhio alle pompe sommerse... Nella 10779 è espressamente scritto (in un maledett.. nota) che è l'uso è "sconsigliato", quindi solo dove veramente non hai alternative può andare, altrimenti son sudate... Per la 12845, prima volta che sento un caso così e per ora non mi esprimo...
Forse ti riferisci alla nota di cui al p.to 10.6.1 della UNI 12845...comunque sia il mio è un caso un pò particolare e non avevo altra possibilità se non installare delle pompe sommerse...ma se il sistema è certificato dal costruttore ed è comunque solo "sconsigliato" dalle norme, essendoci un progetto approvato dai VVF, perchè dovrei sudare? Sinceramente preferisco le pompe sommerse a quello soprabattente se proprio non ho altre opzioni.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da aupaz »

Se non hai alternative certamente SI, altrimenti i comandi fanno storie(qui ce l'hanno espressamente detto di persona di evitare...), ma se hai già il CPI il problema non c'è... Devi installare quanto previsto a progetto.
Se il costruttore dichiara che è conforme a quelle norme, son cavoli suoi di come e con chi lo certifica, ma se hai dubbi, non puoi cambiare fornitore ?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Alessandro dg
Messaggi: 247
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da Alessandro dg »

Ho parlato anche con un funzionario dei VVF il quale mi ha detto che l'importante è che la certificazione a marchio CE riguardi l'intero sistema e quindi tutto deve essere identificato con un unico numero di serie...per il resto non ci sono particolari problemi.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazione gruppo pompe antincendio

Messaggio da aupaz »

Alessandro dg ha scritto:Ho parlato anche con un funzionario dei VVF il quale mi ha detto che l'importante è che la certificazione a marchio CE riguardi l'intero sistema e quindi tutto deve essere identificato con un unico numero di serie...per il resto non ci sono particolari problemi.
Buon per te! :wink:
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi