Legge 10 per edifici vincolati dal codice dei beni culturali

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mauro83
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 19, 2013 12:18

Legge 10 per edifici vincolati dal codice dei beni culturali

Messaggio da Mauro83 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so se la discussione è stata già affrontata. Vorrei conforto sulla mia interpretazione del DECRETO-LEGGE 4 giugno 2013 , n. 63 (che in parte modifica il Dlgs 192) in merito ad edifici ricadenti nell’ambito della disciplina della parte seconda e dell’articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio.

Il decreto recita così ai commi 3 e 3 bis:

"3. Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici:
a) gli edifici ricadenti nell’ambito della disciplina della parte seconda e dell’articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, fatto salvo quanto disposto al comma 3-bis;
b) gli edifici industriali e artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili;
c) edifici rurali non residenziali sprovvisti di impianti di climatizzazione;
d) i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati;
e) gli edifici che risultano non compresi nelle categorie di edifici classificati sulla base della destinazione d’uso di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, il cui utilizzo standard non prevede l’installazione e l’impiego di sistemi tecnici, quali box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi, ecc., fatto salvo quanto disposto al comma 3-ter.
f) gli edifici adibiti a luoghi di culto e allo svolgimento delle attività religiose

3-bis. Per gli edifici di cui al comma 3, lettera a), il presente decreto si applica limitatamente alle disposizioni concernenti:
a) l’attestazione della prestazione energetica degli edifici, di cui all’articolo 6;
b) l’ esercizio, la manutenzione e le ispezioni degli impianti tecnici, di cui all’articolo 7."


Dato che ho presentato un progetto di ristrutturazione edilizia (consolidamento muri, sostituzione soai e coperture, nuova installazione impianti termici) su un immobile vincolato (comma 3 lettera a) sono tenuto o no a redigere la legge 10 e a rispettare limiti di trasmittanza degli elementi dell'involucro, i rendimenti degli impianti e gli indici di prestazione energetica?

Io credo di no. Mi pare di capire che l'unica cosa che devo fare è l'APE senza tralaltro rispettare alcun limite di legge. Cosa ne pensate? Grazie
Rispondi