GPL - Qual'è il piano di campagna?

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Moji
Messaggi: 1
Iscritto il: gio lug 04, 2013 10:43

GPL - Qual'è il piano di campagna?

Messaggio da Moji »

Ciao a tutti,
Help, mi trovo in una situazione alquanto incasinata...
Ho un piano parzialmente interrato così fatto: a nord completamente interrato, a est e ovest parzialmente interrato (terreno inclinato) a sud dove c'è l'accesso, aperto.
All'interno mi ritrovo un locale comune da cui si accede e due vani tecnici separati dove vorrebbero installare 2 caldaiette tipo C <35kW, entrambi i vani tecnici hanno due finestrelle a filo soffitto.
Apparentemente i locali si trovano con pavimento al di SOPRA del piano di campagna solo che, uscendo dalla porta a sud, a distanza di circa un metro e mezzo mi trovo uno scalino di 15cm, uno specie di marciapiede di un metro che poi subito riscende e la strada continua in discesa (esci, scalino su, un metro, scalino giù e terreno che scende), come se non bastasse appena fuori dalla porta c'è pure una caditoia per l'acqua piovana...
Ora... il mio ragionamento è stato, in caso di fughe di gas, il GPL incontrerebbe lo scalino e se ne scenderebbe per lo scarico... ma allora il piano di campagna è dato dal marciapiede più alto di 15cm?

Un altro dubbio è sui vani tecnici che sono privati ma danno su un disimpegno comune, le potenze si sommano? e l'aerazione? dovrei farla a filo pavimento per entrambi verso il disimpegno e poi verso l'uscita? (sempre che il piano di campagna vada bene)
...che casino!
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: GPL - Qual'è il piano di campagna?

Messaggio da grifo68 »

dunque... prima cosa, le due caldaie sommerebbero le potenze nel caso in cui fossero direttamente adiacenti e comunicanti, nel tuo caso mi pare che per andare da un vano tecnico all'altro devi attraversare il locale di accesso, quindi sei a posto.

Per quanto riguarda l'altra questione è un bel casino.

Di base, da quanto capisco, i due locali sono interrati, dal momento che non hanno alcuna parete che dia verso l'esterno con piano di campagna al di sopra del LORO pavimento (quello dei due vani tecnici intendo). Quindi in realtà il locale fuori terra sarebbe il disimpegno.

Casi del genere li ho risolti canalizzando l'aerazione con tubi Sez 150 cmq a filo pavimento che dal vano tecnico andavano a sfociare sula parete effettivamente attestata su piano di campagna non superiore a quello del pavimento (nel tuo caso la parete del lato sud) tu hai in effetti il problema dello scalino di 15 cm (che in effetti fa da soglia e quindi per il GPL non va bene).

Soluzioni? boh, la butto li... taglia il gradino in modo da rendere sia la porta che i punti dove sfociano i tubi di aerazione effettivamente a filo piano di campagna esterno e sigilla la caditoia, oppure alza il pavimento di locali + disimpegno di 15 cm in modo da portarlo al filo superiore del gradino
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: GPL - Qual'è il piano di campagna?

Messaggio da girondone »

quoto grifo.. ma no vale .. mi aveva già detto queste cose...
per noi in liguria è un caso direi non raro... la classica casetta "su da un riva!" :-)
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: GPL - Qual'è il piano di campagna?

Messaggio da grifo68 »

girondone ha scritto:quoto grifo.. ma no vale .. mi aveva già detto queste cose...
per noi in liguria è un caso direi non raro... la classica casetta "su da un riva!" :-)
e belin... due cose so... lasciamele sfoggiare :mrgreen: :mrgreen:
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: GPL - Qual'è il piano di campagna?

Messaggio da girondone »

ahahah
ciao!
Rispondi