Causale per 50% e non 55%
Moderatore: Edilclima
Causale per 50% e non 55%
Un mio cliente, nonostante tutte le mie indicazioni e raccomandazioni, ha installato pannello solare, ma in banca ha effettuato
bonifico con causale sbagliata, secondo art. 16-bis dpr 917-1986, per intenderci quella per le detrazioni al 50%.
Posso portare in detrazione al 55% visto che la fattura allegata indica chiaramente i pannelli solari o non la accettano?
bonifico con causale sbagliata, secondo art. 16-bis dpr 917-1986, per intenderci quella per le detrazioni al 50%.
Posso portare in detrazione al 55% visto che la fattura allegata indica chiaramente i pannelli solari o non la accettano?
Re: Causale per 50% e non 55%
il bonifico deve xoincidere con la detraz che fai
Re: Causale per 50% e non 55%
il bonifico deve xoincidere con la detraz che fai
Re: Causale per 50% e non 55%
Sarebbe stato ed è sempre meglio una gestione precisa, ma questo errore fortunatamente non pregiudica nulla.il bonifico deve xoincidere con la detraz che fai
Sino a prima della introduzione della ritenuta d'acconto verso il beneficiario, alcune circolari/risoluzioni sostanzialmente ammettevano, con molta elasticità, qualunque tipo di bonificio, anche senza i cosidetti dati essenziali. Bastava che fosse un bonifico.
Con la risoluzione 55 2012, è stata affermata la sola imprescindibile necessità che sia eseguita la detrazione del 4% al beneficiario. Per l'Agenzia (e modestamente anche per me), con la RA la sostanza è rispettata ed il resto sono errori formali che non inficiano la possibilità di detrarre. Ho anche una risposta scritta dell'Agenzia in proposito.
Re: Causale per 50% e non 55%
Grazie,
a conferma ho chiamato anch'io la agenzia delle entrate e mi hanno risposto che:
in base alla circolare 95/e del 12/05/2000 anche se la causale normativa è sbagliata, se si può risalire alla fattura e ci sono tutti i dati (CF, data e nr. fattura) si può detrarre tutto al 55%.
a conferma ho chiamato anch'io la agenzia delle entrate e mi hanno risposto che:
in base alla circolare 95/e del 12/05/2000 anche se la causale normativa è sbagliata, se si può risalire alla fattura e ci sono tutti i dati (CF, data e nr. fattura) si può detrarre tutto al 55%.
Re: Causale per 50% e non 55%
meglio
allora quando sbagliano è meglio non fare nulla
a mio fratello è capitato e per rifare tutto con le ritenute ecc. è stato un po macchinoso
la trovo quella circolare?
allora quando sbagliano è meglio non fare nulla
a mio fratello è capitato e per rifare tutto con le ritenute ecc. è stato un po macchinoso
la trovo quella circolare?
Re: Causale per 50% e non 55%
Concordo.ketenegh ha scritto: resto sono errori formali che non inficiano la possibilità di detrarre. Ho anche una risposta scritta dell'Agenzia in proposito.
Io non ho nulla di scritto ma avevo parlato con un fuzionario.
Se nel caso servisse.. la passerai
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Causale per 50% e non 55%
CertamenteSe nel caso servisse.. la passerai
(eventualmente allegherò anche la tabella classe energetica / potenza caldaia

Re: Causale per 50% e non 55%
Buongiorno. Mi trovo anche io nel medesimo caso.
Ho effettuato un bonifico con causale sbagliata facendo riferimento al d.l. per risparmio energetico invece di ristrutturazione edilizia. Tuttavia dopo essermene accorto ho richiesto alla banca la modifica della causale del bonifico facendo riferimento al d.l per ristrutturazione edilizia. Può bastare come "correzione" o possono insorgere eventuali problemi? E' possibile nel caso avere anche via M.P. la risposta dell'agenzia delle entrate in cui si afferma che non vi è differenza tra i due bonifici?
Grazie ciao
Ho effettuato un bonifico con causale sbagliata facendo riferimento al d.l. per risparmio energetico invece di ristrutturazione edilizia. Tuttavia dopo essermene accorto ho richiesto alla banca la modifica della causale del bonifico facendo riferimento al d.l per ristrutturazione edilizia. Può bastare come "correzione" o possono insorgere eventuali problemi? E' possibile nel caso avere anche via M.P. la risposta dell'agenzia delle entrate in cui si afferma che non vi è differenza tra i due bonifici?
Grazie ciao
Re: Causale per 50% e non 55%
mi stai chiedendo la copia della risposta che ho avuto dall'agenzia?mikko ha scritto: E' possibile nel caso avere anche via M.P. la risposta dell'agenzia delle entrate in cui si afferma che non vi è differenza tra i due bonifici?
Re: Causale per 50% e non 55%
diciamo che se capita
la cosa si "aggiusta"
avevndo ora stessa ritenuta
così dicono i commercialisti
e si trova qualcosa anche su internet
cnmq uguali non sono
la cosa si "aggiusta"
avevndo ora stessa ritenuta
così dicono i commercialisti
e si trova qualcosa anche su internet
cnmq uguali non sono
Re: Causale per 50% e non 55%
Se è possibile volentieriketenegh ha scritto:mi stai chiedendo la copia della risposta che ho avuto dall'agenzia?mikko ha scritto: E' possibile nel caso avere anche via M.P. la risposta dell'agenzia delle entrate in cui si afferma che non vi è differenza tra i due bonifici?

Re: Causale per 50% e non 55%
Nessun problema o meglio, non mi pare che hai messaggi privati si possano allegare documenti. Se invece si, pls spiegami altrimenti dammi una mail.
Re: Causale per 50% e non 55%
Ne approfitto
Girondone chiocciola libero.it
Girondone chiocciola libero.it