asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incendi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mattip
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:53

asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incendi

Messaggio da mattip »

Il nuovo modello PIN 3.1 - asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio, chiede che il tecnico verifichi gli impianti finalizzati alla protezione attiva antincendio, quindi:
- estinzione o controllo incendi/esplosioni;
- controllo del fumo e del calore;
- rivelazione fumo, calore, gas, incendi;
- segnalazione e allarme incendio.
Dovendo rinnovare un CPI su cui sono riportati solo il numero e tipo di idranti + gruppo UNI, procedo a riportare tal quale questi ultimi nel rigo "impianti per estinzione o controllo incendi/esplosioni".
Tuttavia, nella realtà sono presenti anche impianto di rivelazione fumi e impianto di segnalazione e allarme incendio non riportati sul CPI. Come devo procedere? Li devo inserire specificandone anche il numero? E poi, cosa intendono per TIPOLOGIA? Vogliono sapere se i rivelatori di fumo sono ottici o a camera di ionizzazione? Se gli impianti di segnalazione sono manuali o collegati ai rivelatori di fumo? Grazie per la collaborazione.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incend

Messaggio da Terminus »

Devi verificare se i VVF hanno già acquisito la documentazione di tali impianti: progetto + DICO/Dich.Imp.
Se è così, allora devi certificare anche questi.
Se non è così, dovresti trasmettere ai VVF la documentazione suddetta come nuova installazione in aggiornamento alla pratica, non quindi asseverare qualcosa che per i VVF non c'è.
mattip
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:53

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incend

Messaggio da mattip »

Quindi, nel caso tale documentazione non sia già agli atti nella relativa pratica, se ho capito bene dovrei procedere in tal modo:
- Far dichiarare al responsabile nel Mod. PIN 3 che allega la documentazione ai fini delle modifiche di cui all'art. 4 comma 8 del Dm 7/8/2012 (dichiarazione all'inizio di pag. 2 del modello);
- Mod. PIN 2.4 DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL’ IMPIANTO;
- Mod. PIN 2.5 CERTIFICAZIONE DI RISPONDENZA E DI CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO (comprensiva di schema dell'impianto, rapporto di verifica, manuale di uso e manutenzione);
- Mod. PIN 2.6 DICHIARAZIONE DI NON AGGRAVIO DEL RISCHIO INCENDIO.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incend

Messaggio da Terminus »

il Dich.Imp ed il CERT.Imp sono alternativi uno all'altro, il primo lo firma l'impresa in presenza di progetto, la seconda il tecnico antincendio in assenza di progetto.
Quindi non hai la DICO e l'impianto è ante 2008 ? Era già esistente al precedente rinnovo ?

Per il resto devi verificare se ricadi nell'art.4 comma 6 del DM 07/08/12, quindi devi seguire la procedura SCIA+asseverazione+Dich. di non aggravio, oppure se ricadi tra le modifiche non sostanziali di cui all'allegato IV del DM, quindi devi solo allegare la documentazione in sede di rinnovo.
Visto che, secondo me, l'installazione di nuovi impianti di protezione attiva, potrebbe farti ricadere anche nella prima fattispecie, ti conviene sentire il tuo Comando.
mattip
Messaggi: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:53

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incend

Messaggio da mattip »

Ho verificato, non ho la DICO. L'impianto è post 2010 (data ultimo rinnovo).
Tuttavia, secondo me non dovrei ricadere nei casi dell'art. 4 comma 6 DM 07/08/2012. L'introduzione di un impianto di rivelazione fumi è migliorativo, non modifica le condizioni di sicurezza antincendio ... ma addirittura le migliora. L'allegato IV riguarda modifiche di elementi già presenti e loro incremento. Qui si tratta di un impianto nuovo che porta solo ulteriori benefici in termini di sicurezza.
Se fosse così dovrei presentare:
- Mod PIN 3 rinnovo;
- Mod PIN 3.1 asseverazione;
- Mod PIN 2.5 (certifica il tecnico in assenza di progetto);
- Mod PIN 2.6 (Dichiarazione non aggravio)
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incend

Messaggio da Terminus »

Se l'impianto è post-2010 è soggetto al DM 37/08, quindi devi avere progetto di professionista e DICO.
Altrimenti hai un impianto fuori legge e non puoi certificarlo tu come professionista con il CERT.IMP. (che serve solo per gli impianti non soggetti al 37/08 e privi di progetto).
Vedi anche il DM 20/12/12.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: asseverazione per rinnovo Certificato Prevenzione Incendi

Messaggio da mat »

Terminus ha scritto:Per il resto devi verificare se ricadi nell'art.4 comma 6 del DM 07/08/12, quindi devi seguire la procedura SCIA+asseverazione+Dich. di non aggravio
Scusa Terminus, ma se ricadi in comma 6 devi fare scia ex novo, in quanto al contrario c'è aggravio; il non aggravio lo fai se ricadi in comma 7.
Rispondi