Caldaia sovradimensionata?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
das873
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 31, 2012 16:41

Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da das873 »

Buon giorno a tutti,
scrivo per un dubbio sulla mia caldaia:
Ho un impianto a radiatori con potenza globale di circa 26KWh fatto dal costruttore della mia casa. (somma degli elementi in tutta la casa con delta T 50. Il dimensionamento è corretto. Ho provato a ricalcolarlo con apposito software e risulta corretto).

La caldaia che mi hanno installato è una Biasi RINnova da 34.8KW tre stelle (non a condensazione).

Il problema è che anche impostando l'ACS a 40-42 gradi non riesce a mantenere la temperatura e sale vertigionosamente (70-75°C) anche miscelando.
Devo trovare l'optimum di miscelazione tra flusso e miscelazione e la cosa ogni volta non è semplice. Poi trovato il punto giusto, la caldaia comunque non sta sempre accesa modulando la potenza, ma va avanti ad attaccare e staccare (ON/OFF).
L'unico modo, come mi ha detto l'installatore, per smaltire tutto il calore e fare raggiungere la temp. impostata è di aprire tutta l'acqua al massimo del flusso. Allora ho visto che la caldaia mantiene correttamente la T° impostata, ma la quantità di acqua è troppa (è uno spreco e da fastidio).

Mi chiedo: con soli 26KW di impianto era proprio necessario mettere una caldaia da 35KW? (E che per di più modula la potenza in maniera orribile)???
E se la sostituissi con una a condensazione? Posso scendere con la potenza, per esempio mettendo una 26-28KW, spreando in una migliore modulazione per l'ACS?
iltubo
Messaggi: 974
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da iltubo »

das873 ha scritto:Buon giorno a tutti,
scrivo per un dubbio sulla mia caldaia:
Ho un impianto a radiatori con potenza globale di circa 26KWh fatto dal costruttore della mia casa. (somma degli elementi in tutta la casa con delta T 50. Il dimensionamento è corretto. Ho provato a ricalcolarlo con apposito software e risulta corretto).

La caldaia che mi hanno installato è una Biasi RINnova da 34.8KW tre stelle (non a condensazione).

Il problema è che anche impostando l'ACS a 40-42 gradi non riesce a mantenere la temperatura e sale vertigionosamente (70-75°C) anche miscelando.
Devo trovare l'optimum di miscelazione tra flusso e miscelazione e la cosa ogni volta non è semplice. Poi trovato il punto giusto, la caldaia comunque non sta sempre accesa modulando la potenza, ma va avanti ad attaccare e staccare (ON/OFF).
L'unico modo, come mi ha detto l'installatore, per smaltire tutto il calore e fare raggiungere la temp. impostata è di aprire tutta l'acqua al massimo del flusso. Allora ho visto che la caldaia mantiene correttamente la T° impostata, ma la quantità di acqua è troppa (è uno spreco e da fastidio).

Mi chiedo: con soli 26KW di impianto era proprio necessario mettere una caldaia da 35KW? (E che per di più modula la potenza in maniera orribile)???
E se la sostituissi con una a condensazione? Posso scendere con la potenza, per esempio mettendo una 26-28KW, spreando in una migliore modulazione per l'ACS?
Non c'è da sperare, basta leggere le schede tecniche, una bella modulazione al 16% è l'ottimale invece che il ... :?: 50%?!?! che ho letto sulla scheda Biasi, se non ho sbagliato
das873
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 31, 2012 16:41

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da das873 »

Grazie iltubo!
Ora mi è chiaro.

Dunque: sul sito ho letto che la potenza termica minima in sanitario è 15.5KW mentre la potenza utile in sanitario è 14.0 KW.
A questo punto leggo che il modello Rinnova Condensazione di stessa potenza (35 KW) ha una potenza utile sanitaria di 24.3 KW. Non parla di potenza sanitaria minima, ma di potenza minima 60/80 (che è di 5,7KW) e potenza minima a 30/50°C (che è di 6.3KW).

Immagino quindi che sia capace di modulare bene anche in sanitario, giusto?

Inoltre mi chiedo come mai in internet si trovino calcoli approssimativi (anche su siti autorevoli) che con una potenza istallata di radiatori di, per esempio, 25KW, per dimansionare la caldaia per SOLO riscaldamento considerino, appunto, una caldaia di 25KW, mentre se si specifica sanitario allora "aggiungono" altri 10 KW (quindi 35 come nel mio caso).
Ma a cosa servono quei 10KW in più se la caldaia FERMA il riscaldamento se deve produrre ACS? Non capisco.
Se dovessi cambiare caldaia con una a condensazione, allora, potrei mettere un 26-28KW e sarei a posto? O devo sempre sovradimensionare un pochino?
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da arkanoid »

Esiste il termotecnico per risolvere queste questioni ;)
redigere redigere redigere
das873
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 31, 2012 16:41

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da das873 »

Ciao arkanoid
(Caspita! Il tuo nick mi piace un sacco: il mio gioco preferito! :wink: )

Il mio ideale è capire prima di tutto io stesso il problema. Nella mia esprienza di lavori vari sono stato fregato o mal consigliato da sedicenti "esperti" troppe volte.
Ora ho deciso prima di dicumentarmi a dovere e poi sentire ditte o professionisti del settore.
Certamente non mi sogno di cambiare caldaia in "fai-da-te" ma chiamerò un professionista. Se però ho ben chiaro almeno le basi di ciò di cui ho bisogno, sarò portato a scegliere il professionista giusto.
Ecco perchè cerco di capire queste cose.
Per esempio: tempo fa ho interpellato due ditte termotecniche. Una mi aveva detto che per produrre ACS devo maggiorare la caldaia di alemeno 10 KW come ho scritto sopra. L'altra mi ha detto che invece basta che sia di poco superiore alla potenza dei miei radiatori.
E io che faccio? Se almeno riesco a chiarire i miei dubbi, posso scegliere il professionista che me la racconta giusta...
La cultura prima di tutto!!! 8)
Ti faccio un altro esempio: Nella ricerca di eventuale stufa a pellet per la mia situazione, un'altra ditta di termosanitari, per esempio, mi aveva consigliato di mettere una stufa a pellet idro da 40 KW... la stessa che mi ha detto che la Biasi è fallita e non c'è più...

Bhè, se questi sono i cosiddetti "professionisti" ed "esperti" della mia zona...
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da girondone »

Arkanoid ha parlato di termotecnici non di banconisti e rivenditori :-)
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da claudio »

das873 ha scritto:Ciao arkanoid
Il mio ideale è capire prima di tutto io stesso il problema...

E io che faccio? Se almeno riesco a chiarire i miei dubbi, posso scegliere il professionista che me la racconta giusta...
La cultura prima di tutto!!!
Non esagerare però con la cultura sennò può capitare, come è capitato a me, che un cliente contestava il diametro del tubo gas da me calcolato, perché aveva visto "su internet" :cry: e poi aveva chiesto ad un idraulico.

giusto informarsi (dalle persone giuste), ma ad ognuno el so mesté

e poi, per la caldaia passi, ma se devi comprare un aereo che fai, ti laurei prima in ingegneria aeronautica? :lol:
claudio
das873
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 31, 2012 16:41

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da das873 »

Ciao Claudio! :D

No, non voglio esagerare con la cultura (anche se per deformazione professionale ne sono abbastanza avvezzo visto che faccio il ricercatore) :wink:

Volevo solo CAPIRE da dove spuntano i famigerati 10 KW aggiuntivi come molti software consigliano (es: vedi quello consigliato in questa pagina:http://www.lavorincasa.it/articoli/in/i ... e-caldaia/ (serve registrarsi)) in caso di produzione di ACS + riscaldamento. Ma non voglio sostituirmi al termotecnico. :wink:

Il mio quesito nasce semplicemente dal fatto che se una casa necessita di X Kw di radiatori per scaldarsi, necessiterà anche di una caldaia di pari potenza (e infatti anche il software di cui sopra per solo riscaldamento dimensiona in questo modo). Ma se si deve produrre ACS il software aggiunge 10 KW. Ma la caldaia non ferma la produzione di calore per il riscaldamento quando produce ACS? Allora a cosa servono i 10 KW in più? :?: Non si rischia di avere una caldaia troppo potente che deve modulare sempre fino al minimo per produrre ACS? Sarebbe come mettere il motore di una panda in una ferrari e/o viceversa: in entrambi i casi la situazione non sarebbe proporzionata.
Cosa ne pensate?
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da arkanoid »

Vuoi sapere come si calcolano gli impianti. Non ci sono software che ti aggiungono 10 kw nella termotecnica. Affidati ad un termotecnico e vedrai che non ti aggiungerà mai 10 kW.
Quando un termotecnico dimensiona un impianto, lo fa con la propria competenza.
redigere redigere redigere
das873
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 31, 2012 16:41

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da das873 »

Immagino Arkanoid.

Tuttavia con il software che ho indicato sopra, se scegli solo riscaldamento ti da la caldaia con valori di X Kw, se spunti anche la necessità di ACS ti aggiunge 10KW.
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da arkanoid »

Paga un termotecnico invece di perdere il tuo tempo a chiederci perchè un software sconoscuito che hai deciso di usare esegue un'operazione che ti ho già detto non avere senso fisico.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da gararic »

parlo con dispiacere contro l'interesse della categoria, ma per cambiare caldaia non serve un termotecnico . . .
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da girondone »

ok
ma a quanto pare in questo caso si...
:wink:
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da arkanoid »

gararic ha scritto:parlo con dispiacere contro l'interesse della categoria, ma per cambiare caldaia non serve un termotecnico . . .
per fare la pulizia dei denti basta un idropulsore, ma se vuoi un lavoro fatto come si deve vai da un dentista, e lo paghi. E' ora di svegliarsi.
redigere redigere redigere
ponca
Messaggi: 6912
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da ponca »

Comunque se hai calcolato circa 26 kw di dispersioni mi sembra assai corretto aver installato una caldaia da 34 kw. E poi onestamente tra una caldaia da 26 kw e una caldaia da 34 kw non vedo molta differenza.
SuperP
Messaggi: 11416
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Caldaia sovradimensionata?

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto:Comunque se hai calcolato circa 26 kw di dispersioni mi sembra assai corretto aver installato una caldaia da 34 kw. E poi onestamente tra una caldaia da 26 kw e una caldaia da 34 kw non vedo molta differenza.
:shock:
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi