La sola sostituzione del manto di copertura (in eternit) comporta l'obbligo di verificare la trasmittanza termica della copertura??
Grazie!!
sostituzione manto di copertura (in eternit)
Moderatore: Edilclima
Re: sostituzione manto di copertura (in eternit)
Copre un appartamento.
Il dubbio nasce perchè nel comma del dpr 59/09 relativo all'intervento sulle singole strutture è citato il rifacimento della copertura e/o dell'impermeabilizzazione ma non la sostituzione del manto copertura. Il buonsenso suggerisce di coibentare (male non fa), purtroppo la legge non è chiara.
Il dubbio nasce perchè nel comma del dpr 59/09 relativo all'intervento sulle singole strutture è citato il rifacimento della copertura e/o dell'impermeabilizzazione ma non la sostituzione del manto copertura. Il buonsenso suggerisce di coibentare (male non fa), purtroppo la legge non è chiara.
Re: sostituzione manto di copertura (in eternit)
se conti il costo del ponteggio e della gru, smontaggio e smaltimento dell'eternit, rifacimento del piano di posa della copertura, quasi quasi ha senso installarci anche 1 kW di fotovoltaico, coibentare non è quel gran costo extra.
Secondo me è obbligatorio, comunque.
Secondo me è obbligatorio, comunque.
redigere redigere redigere
Re: sostituzione manto di copertura (in eternit)
Sono d'accordo con te, anche se rimango dell'idea che la legge non sia molto chiara in proposito.
Grazie del parere.
Grazie del parere.
Re: sostituzione manto di copertura (in eternit)
non lo è mai chiaraed anzi va spesso in conflitto con l urbanistica
e farlo cpaire ai clienti è un delirio
e farlo cpaire ai clienti è un delirio