Buongiorno, ho sottomano un progetto di un impianto idranti.
Presente sia protezione esterna che interna.
Livello rischio attività :2
E' una rete ad anello con UNI 70 da cui si diramano varie sottoreti con naspi DN 25.
Edificio a 2 piani.
Alimentazione: elettropompe.
L'anello esterno è composto per metà da tubazione pe dn90 e per metà da tubazione pe dn125.
Questa cosa mi pare molto strana, non ne comprendo il motivo.
Qualcuno sa darmi una diritta?
grazie
tubazione impianto idranti
Moderatore: Edilclima
Re: tubazione impianto idranti
Beh gli anelli possono essere realizzati con tubazioni di diametro costante, ma non è un obbligo.
Sui tratti terminali dell'anello, in funzione della posizione dell'alimentazione idrica e della distribuzione degli idranti, vi sono portate minori, quindi è possibile in linea generale ridurre i diametri.
Sui tratti terminali dell'anello, in funzione della posizione dell'alimentazione idrica e della distribuzione degli idranti, vi sono portate minori, quindi è possibile in linea generale ridurre i diametri.