http://www.reteambiente.it/normativa/18096/
http://www.dailyenmoveme.com/it/calcolo ... -2013114ue
La cosa più importante è che l'SPF non è più 2.875, ma 2.5, perchè l'efficienza di trasformazione dell'energia primaria è stata aumentata a 0,455.
Orientamenti Ue sulla 2009/28/CE (D lgs 28)
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Orientamenti Ue sulla 2009/28/CE (D lgs 28)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Orientamenti Ue sulla 2009/28/CE (D lgs 28)
"Il metodo per determinare l'efficienza del sistema energetico (η) è stato concordato nella riunione del gruppo di lavoro sulle statistiche delle energie rinnovabili svoltasi il 23 ottobre 20092 "

"L'efficienza del sistema energetico (η) è fissata a 0,455 (o 45,5%), in base ai dati più recenti per il 20104 , che costituisce il valore da utilizzare per gli obiettivi 2020."
Al momento non cambia nulla.
"L'efficienza del sistema energetico (η) è fissata a 0,455 (o 45,5%), in base ai dati più recenti per il 20104 , che costituisce il valore da utilizzare per gli obiettivi 2020."
Al momento non cambia nulla.
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Orientamenti Ue sulla 2009/28/CE (D lgs 28)
Gli "obiettivi 2020" riguardano il famoso 202020, non gli edifici costruiti dal 2020. Giusto per puntualizzare...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”