Devo proteggete le strutture di copertura con un controsoffitto EI 60 oppure EI 120.
Ovviamente il locale dovrà presentare diverse divisioni verticali da realizzare fra le varie stanze (ipotizziamo sia un'attività industriale: ci saranno gli uffici, il locale ricevimento merci, la zona di lavorazione, ecc ecc) e tutte non necessitano di separazoni EI fra loro (unico compartimento).
Le pareti di separazione devono essere realizzate in cartongesso.
Poichè per farle stare in piedi occorrerà obbligatoriamente staffarle alla struttura di copertura, visto che il controsoffitto non potrà mai assicurarne la stabilità, l'unica soluzione plausibile è terminare la parete (le lastre) a filo controsoffitto, quindi bucare il controsoffitto con i montanti della parete stessa e poi fissare questi ultimi alla copertura.
Poi potrei anche sigillare tali attraversamenti con silicono o schiuma REI (che però non potrò MAI certificare, perchè non provati in laboratorio su attraversamenti di controsoffitti), ma il problema che resta è che così facendo attraverso, con un elemento metallico (che può trasmettere il calore), un elemento EI.
Come si può risolvere la situazione?
staffaggio pareti - controsoffitto EI
Moderatore: Edilclima
Re: staffaggio pareti - controsoffitto EI
Nello stesso modo con cui si proteggono gli attraversamenti di tubazioni metalliche: rivestimento con materiali coibenti non combustibili.
Re: staffaggio pareti - controsoffitto EI
imho è la stessa situazione che hai in caso di attraversamento di pareti REI con tubi metallici non coibentati. Puoi usare i sacchetti per ricoprire una parte della struttura metallica.
redigere redigere redigere
Re: staffaggio pareti - controsoffitto EI
il problema è che NON esistono prodotti che siano provati e certificati per risprisitnare gli attraversamenti del cartongesso (almeno di mia conoscenza...)
Re: staffaggio pareti - controsoffitto EI
Esistono prodotti per attraversamenti su pareti in cartongesso (vedi Hilti), non so su controsoffitti.
Re: staffaggio pareti - controsoffitto EI
non ne ho trovati...il porblema è l'esiguità dello spessore del pannello di controsoffitto: se leggi i rapporti di prova tutti questi prodotti sono provati con uno spessore di almeno 10 cm...
se ne metto 2 cm soltanto (spessore del pannello) sono incertificabili...
se ne metto 2 cm soltanto (spessore del pannello) sono incertificabili...