Buona giornata a tutti,
durante un sopralluogo il V.F. mi ha fatto osservare che il trasformatore a bagno d'olio, posto in apposita gabbia esterna e con sottostante vasca di contenimento collegata a pozzetto di raccolta dell'olio, non era dotato di tappo di fondo (del trafo) con possibilità di apertura a distanza. Intendeva che per svuotare l'olio del trafo in modo rapido in caso d'incendio doveve esserci una specie di maniglia a strappo per togliere il tappo anzichè dover svitarlo manualmente.
Il mio consulente elettrotecnico ed il costrutture del trasformatore mi dicono di non aver mai sentito di tale norma o prescrizione.
Chi sa darmi qualche riferimento ?
Trasformatore a bagno d'olio
Moderatore: Edilclima
Re: Trasformatore a bagno d'olio
Non ne ho mai sentito parlare.
Se hai qualche notizia faccelo sapere.
Se hai qualche notizia faccelo sapere.
Re: Trasformatore a bagno d'olio
Mi conforta che uno preparato come Terminus non abbia notizie in merito.
A questo punto andrò dal V.F. dichiarando la mia ignoranza e chiedandogli quale disposizione o norma invoca.
Vi terrò informati dell'esito.
A questo punto andrò dal V.F. dichiarando la mia ignoranza e chiedandogli quale disposizione o norma invoca.
Vi terrò informati dell'esito.
Re: Trasformatore a bagno d'olio
Mi sono nuovamente confrontato con il V.F. a proposti della leva a strappo per lo svuotamente rapido dell'olio.
Il funzionario mi ha citato il DPR 547/55 art. 300.
A parte che il dpr è stato abrogato dall'81/08 ho controllato l'art. 300 che cita:
" I trasformatori elettrici in olio contenenti una quantità di olio superiore ai 500 chilogrammi,
quando non siano installati in cabine isolate, devono essere provvisti di pozzetti o vasche o di altre
opere atte ad impedire il dilagare dell’olio infiammato all’esterno delle cabine o dei recinti."
Non si parla di leve a distanza per lo svuotamento rapido.
Un mio collega elettrotecnico ha fatto un questo a 'Tuttonormel' e l'esperto ha risposto che non esiste nessuna prescrizione di questo tipo.
Il V.F. mi ha risposto che comunque la leva è una sicurezza in più.
( io direi una c... in più )
????????????
Il funzionario mi ha citato il DPR 547/55 art. 300.
A parte che il dpr è stato abrogato dall'81/08 ho controllato l'art. 300 che cita:
" I trasformatori elettrici in olio contenenti una quantità di olio superiore ai 500 chilogrammi,
quando non siano installati in cabine isolate, devono essere provvisti di pozzetti o vasche o di altre
opere atte ad impedire il dilagare dell’olio infiammato all’esterno delle cabine o dei recinti."
Non si parla di leve a distanza per lo svuotamento rapido.
Un mio collega elettrotecnico ha fatto un questo a 'Tuttonormel' e l'esperto ha risposto che non esiste nessuna prescrizione di questo tipo.
Il V.F. mi ha risposto che comunque la leva è una sicurezza in più.
( io direi una c... in più )
????????????
Re: Trasformatore a bagno d'olio
CVD
Inoltre avrei da discutere sulla sicurezza di scaricare l'olio dai cassoni.
Inoltre avrei da discutere sulla sicurezza di scaricare l'olio dai cassoni.