salve a tutti
ho trovato questo forum per caso e mi chiedevo se c'era qualcuno che pooteva aiutarmi.
circa 5 anni fa ho realizzato un impianto di riscaldamento a pavimento Valsir con caldaia a condensazione Vailant da 24kw
recentemente abbiamo fatto una sovraelevazione della casa ed abbiamo esigenza di portare l'impianto di riscaldamento al piano superiore. avrò bisogno di una pompa per far circolare bene l'acqua? considerate che l'impianto che porta al collettore è fatto con tubi in PVC da 32
realizzerò l'impianto io stesso (come ho già fatto per il piano terra) ma non so come procedere. svuoto l'impianto e spengo la caldaia? avete suggerimenti in particolare
grazie in anticipo
Max
Impianto di riscaldamento a pavimento
Moderatore: Edilclima
Re: Impianto di riscaldamento a pavimento
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: Impianto di riscaldamento a pavimento
quelli arancio?maxxi ha scritto: tubi in PVC da 32
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Impianto di riscaldamento a pavimento
con quelli puoi usare una pompa tipo fecaboxSuperP ha scritto:quelli arancio?maxxi ha scritto: tubi in PVC da 32
a parte gli scherzi, immagino tu intenda tubi multistrato.
per poter rispondere servono più informazioni; come minimo serve conoscere l'estensione dell'impianto, la superficie complessiva dell'appartamento (pannellabile) e, soprattutto, una valutazione delle dispersioni (la tua casa è con murature in pietra, in cartapesta o è super performante). per un intervento del genere ti consiglio vivamente di contattare un termotecnico, che ti saprà indicare come modificare l'impianto, valutando l'esistente; tra l'altro, per un sopralzo, è necessario predisporre, tra le varie documentazioni da consegnare in comune, la relazione ex legge 10/91 (risparmio energetico, per intenderci) ed il progetto dell'impianto.
In linea di massima ti posso dire che difficilmente col circolatore di caldaia potrai far fronte alle richieste complessive dell'impianto.
claudio
Re: Impianto di riscaldamento a pavimento
Solo perchè l'ampliamento è al piano sopra.claudio ha scritto:In linea di massima ti posso dire che difficilmente col circolatore di caldaia potrai far fronte alle richieste complessive dell'impianto.
Se fosse stato al piano sotto, ce l'avrebbe fatta. L'acqua mi insegni va in discesa.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Impianto di riscaldamento a pavimento
tra l'altro in salita suda...e se suda...puzza...ecco il perchè della fecaboxSuperP ha scritto:Solo perchè l'ampliamento è al piano sopra.claudio ha scritto:In linea di massima ti posso dire che difficilmente col circolatore di caldaia potrai far fronte alle richieste complessive dell'impianto.
Se fosse stato al piano sotto, ce l'avrebbe fatta. L'acqua mi insegni va in discesa.
claudio