Installazione gruppi di riduzione

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Installazione gruppi di riduzione

Messaggio da etaingegneria »

Buongiorno a tutti, ho letto molti post su questo forum riguardo questo argomento ma le evoluzioni normative sono poco rintracciabili e chiare.
Mi trovo a trattare l'installazione di 9 gruppi di riduzione GR sulla copertura di un opificio industriale. La pressione a monte è di Pm max 5bar. I GR si trovano come detto in copertura e sonbo stati installati dal 2008 ad oggi. Ora che devo fare un rilievo e verifica di tale tubazione gas applico la UNI10619 e il D.M. 16/04/2008. In entrambi i decreti mi indica che i GR possono stare su terrazze solo se il solaio possiede le caratteristiche di resistenza al fuoco almeno REI120.
La mia è un interpretazione errata?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
Buona serata
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Installazione gruppi di riduzione

Messaggio da SERGIARA »

La tua interpretazione non è errata.
Posso solo proporre una osservazione che è però personale.
La tua tubazione è definita dal DM 16/4/2008 come "Rete di adduzione" e in quanto tale "...dovrà, per quanto possibile, rispettare le prescrizioni stabilite per la condotta di alimentazione...".
Bisognerà sentire quindi il parere del CPVVF su questo argomento.
Alternativa: interporre sotto il gruppo un pannello REI 120, però rimane il fatto che la struttura continua a non essere REI 120.
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Re: Installazione gruppi di riduzione

Messaggio da etaingegneria »

Mi sono informato prima di segnalare eventuali anomalie proprio perchè questa Ditta è già in possesso del Certificato Prevenzione Incendi. Prima di mettere in discussione tutto ho intitolato il mio lavoro "Rilievo impianto rete gas Metano".
Aspetto eventuali osservazioni dei VVF.
Grazie per la risposta. Qualcun'altro con altri pareri o soluzioni?

Grazie
Rispondi