Compensatore idraulico a due ingressi e un'uscita

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Compensatore idraulico a due ingressi e un'uscita

Messaggio da Andrea70 »

Devo alimentare delle utenze esistenti, facenti capo ad un collettore generale di distribuzione.

Attualmente il collettore è alimentato da una caldaia a gasolio, senza alcuna pompa primaria (le pompe sono tutte sul collettore principale a servizio dei vari circuiti, e la caldaia ha alto contenuto d'acqua, con circuito caldaia collettore corto e quindi basse perdite di carico e quindi delta pressione fra mandata e ritorno del collettore basso).

Verrà installata una caldaia a biomassa, sottodimensionata rispetto alla potenza di picco, con grande accumulo inerziale, con lo scopo di avere un elevato numero di ore di funzionamento della stessa. La caldaia a gasolio sarà mantenuta con lo scopo di soddisfare i picchi di carico, con obiettivo di avere basso numero di ore di funzionamento.

Mi pongo il problema di far funzionare al meglio il sistema quando tutte e due le caldaie sono in funzione contemporaneamente (picchi di potenza).

La soluzione che vorrei valutare è la seguente :
- compensatore idraulico a due ingressi appena prima del collettore (uno per circuito caldaia a gasolio, uno per circuito caldaia a biomassa). In questo modo le pompe nella nuova configurazione lavoreranno alla stessa perdita di carico di prima.
- nuova pompa appena a valle della caldaia a gasolio ;
- pompa a valle dell'accumulo inerziale della caldaia a biomassa, con prevalenza di calcolo per la sola condotta verso il compensatore (circa 150 metri di distanza)

Nella mia esperienza però non ho mai visto compensatori idraulici a due ingressi.
Chiedo al forum se qualcuno ha avuto esperienze simili, e se la soluzione che ho descritto vi pare valida o ci vedete delle problematiche applicative (penso a circolazioni inverse a monte del compensatore).
Grazie come sempre.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Compensatore idraulico a due ingressi e un'uscita

Messaggio da girondone »

----------------
Ultima modifica di girondone il mer apr 24, 2013 14:25, modificato 1 volta in totale.
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: Compensatore idraulico a due ingressi e un'uscita

Messaggio da rickyguicks »

Ciao,
puoi mettere uno schema così vediamo nero su bianco cos'hai pensato di realizzare?
R.
Rispondi