La dico non è una voce della fattura.
Lo dici tu. Forse non vedi le fatture degli idraulici, io ne vedo e parecchie, la voce dico viene citata e spesso. Sbagliano? A mio avviso no, forse dovrebbero scrivere progetto conforme o allegati obbligatori. Ripeto per me è un costo imputabile al lavoro ne piu' ne meno e forse bisogna comprendere bene cosa si intende per dico, non la semplice dichiarazione ma gli elaborati completi che sono il progetto ne piu' ne meno. Un progettista il progetto se lo fa' pagare, non vedo perchè un idraulico lo debba regalare anche se è a sua firma.
Se uno vuole confondere i costi di gestione con i costi imputabili ad un determinato lavoro e fare un calderone unico lo puo' fare. Io il tempo che perdo per un determinato lavoro lo imputo a quel lavoro, ognuno è libero di farsi l'amministrazione che vuole comunque.
esatto... sarebbe come se quando compri una macchina ti mettessero in fattura la voce "rilascio libretto di circolazione"
Guarda che l'immatricolazione la paghi e cara. E poi non c'entra nulla perchè lo rilascia la motorizzazione mica il costruttore.
SimoneBaldini invece la vorrebbe fatturare. E non si può.
Sono sempre pronto ad imparare, però mi dovresti dire dove è scritto che non si puo', la sola tua affermazione non è giurisprudenza. In fattura puoi splittare i costi, chi te le vieta. Il problema è che non puo' succedere il fatto che se io non te la fattura non te la do.
Tanto per fare un altro esempio, la registrazione al catasto impianti termici degli allegati F/G è un obbligo del manutentore, non per questo si deve fare gratis, anzi praticamente tutti la citano in fattura.