Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Moderatore: Edilclima
Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Ciao a tutti
Vi chiedo, se posso, un consiglio abbastanza urgente.
Faccio certificazioni energetiche ma non Leggi 10.
In questi giorni farò la mia prima Legge 10 ma ancora non so di che intervento trattasi.
Rispetto ai dati occorrenti per redigere un A.C.E., secondo voi di quali altri dati e/o documenti potrei avere bisogno? (Es.: lunghezza tubazioni di mandata?? Scheda tecnica cappotto?? Schede tecniche infissi? ..............).
Vi chiedo, se posso, un consiglio abbastanza urgente.
Faccio certificazioni energetiche ma non Leggi 10.
In questi giorni farò la mia prima Legge 10 ma ancora non so di che intervento trattasi.
Rispetto ai dati occorrenti per redigere un A.C.E., secondo voi di quali altri dati e/o documenti potrei avere bisogno? (Es.: lunghezza tubazioni di mandata?? Scheda tecnica cappotto?? Schede tecniche infissi? ..............).
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
E non puoi continuare così?signo2000 ha scritto:Ciao a tutti
Vi chiedo, se posso, un consiglio abbastanza urgente.
Faccio certificazioni energetiche ma non Leggi 10.
I dati che citi tu sono quelli che servono per l'ACE, non per la L10, perl a quale ti serve molto di più. Devi predisporre il progetto e lo schema di impianto come previsto dall'art. 125 dal dPR 380 (che riprende l'art. 28 della L.10). Per cui ti servono tutti i dati dei componenti, le temperature di mandata e ritorno, il calcolo delle perdite di distribuzione, etc.signo2000 ha scritto: In questi giorni farò la mia prima Legge 10 ma ancora non so di che intervento trattasi.
Rispetto ai dati occorrenti per redigere un A.C.E., secondo voi di quali altri dati e/o documenti potrei avere bisogno? (Es.: lunghezza tubazioni di mandata?? Scheda tecnica cappotto?? Schede tecniche infissi? ..............).
Non specifichi poi in che regione sei, dove le cose potrebbero anche complicarsi.
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Emilia Romagna
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Regione Emilia Romagna, bene punto primo, quali sono le tue conoscenze impiantistiche?
Spero non quelle necessarie per redigere un ACE e cioè nulle, in questo caso ti consiglio di fare pratica da qualche collega più preparato prima di iniziare a redigere RT.
In caso contrario, la prima cosa da fare è progettare il sistema edificio-impianto dopodiché la RT è la cosa più semplice.
Spero non quelle necessarie per redigere un ACE e cioè nulle, in questo caso ti consiglio di fare pratica da qualche collega più preparato prima di iniziare a redigere RT.
In caso contrario, la prima cosa da fare è progettare il sistema edificio-impianto dopodiché la RT è la cosa più semplice.

Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Come ti dicono i colleghi, la legge10 non è un documento fine a se stesso, ma discende direttamente dalla progettazione energetica dell'edificio e dell'impianto. In funzione del tipo di intervento la progettazoine dovrà viaggiare di pari passo con la legge10 in modo da verificare se le scelte tecniche adottate siano compatibili con la verifica dei valori limite pertinenti.
redigere redigere redigere
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
o almeno dovrebbe . . . 

riccardo - affetto da superbonus
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Direi conoscenze impiantistiche nulle o quasi, visto che non ho mai fatto progettazione di impianti ma solo ACE.
Vi do ragione, è ovvio che dovrei essere un impiantista per fare L. 10, soprattutto se dovessi fare una L. 10 di un nuovo edificio; ma se è una L. 10 per un cappotto o la sostituzione di infissi è così forzato "riciclarmi" quale redattore di L. 10?
Vi do ragione, è ovvio che dovrei essere un impiantista per fare L. 10, soprattutto se dovessi fare una L. 10 di un nuovo edificio; ma se è una L. 10 per un cappotto o la sostituzione di infissi è così forzato "riciclarmi" quale redattore di L. 10?
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Innanzitutto un vero professionista non si ricicla e non si improvvisa. La professionalità deriva da studio o ancora meglio da esperienza. Il riciclaggio produce solo carta per il comune senza alcun valore. Il cliente ha bisogno di soluzioni, non di carta straccia.signo2000 ha scritto:Direi conoscenze impiantistiche nulle o quasi, visto che non ho mai fatto progettazione di impianti ma solo ACE.
Vi do ragione, è ovvio che dovrei essere un impiantista per fare L. 10, soprattutto se dovessi fare una L. 10 di un nuovo edificio; ma se è una L. 10 per un cappotto o la sostituzione di infissi è così forzato "riciclarmi" quale redattore di L. 10?
Tu forse non hai capito bene in cosa consiste una L10. Bisogna avere delle nozioni di base ben specifiche. Non si tratta solo di riempire dei campi con dei numeri. Come ti hanno già detto bisogna avere ben chiaro il concetto di progettazione energetica, il principio di funzionamento dell'impianto ecc. in modo da dare al cliente le giuste soluzioni tecniche.
Se non sei in grado di redigere la L10, cosa ti fa pensare che la farai giusta?
Che soluzione di isolamento termico o di serramenti puoi dare al cliente se non sai leggere la L10 che tu stesso hai redatto?
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Come ho specificato nel titolo ho fatto degli A.C.E., quindi qualcosa di trasmittanza lo so anche io.
Fra l'altro spataccando nel software che uso per gli ACE, abilitato anche per la L10, non mi sembra che le 2 cose differiscano poi di tanto.
Confermo comunque che non ho esperienza di impianti.
In ogni caso nessuno nasce imparato quindi non fatemi una colpa se voglio allargare il mio campo di attività (già misero fra l'altro).
Fra l'altro spataccando nel software che uso per gli ACE, abilitato anche per la L10, non mi sembra che le 2 cose differiscano poi di tanto.
Confermo comunque che non ho esperienza di impianti.
In ogni caso nessuno nasce imparato quindi non fatemi una colpa se voglio allargare il mio campo di attività (già misero fra l'altro).
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Nessuno ti fa colpe, fai benissimo ad allargare il tuo campo di attività, ma fallo nel giusto modo. Fai esperienza da un collega, prenditi dei libri e studia ecc. non "spataccare" a caso per i programmi.signo2000 ha scritto:Come ho specificato nel titolo ho fatto degli A.C.E., quindi qualcosa di trasmittanza lo so anche io.
Fra l'altro spataccando nel software che uso per gli ACE, abilitato anche per la L10, non mi sembra che le 2 cose differiscano poi di tanto.
Confermo comunque che non ho esperienza di impianti.
In ogni caso nessuno nasce imparato quindi non fatemi una colpa se voglio allargare il mio campo di attività (già misero fra l'altro).
Non basta sapere qualcosa di trasmittanza, bisogna saper fare una L10 per fare un L10. Altrimenti non dai soluzioni ma solo carta.
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Libro consigliato per L. 10/91?sergiob ha scritto:.................. prenditi dei libri e studia ...
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Comincia con qualche libro sulle tecniche impiantistiche, sui principi di funzionamento dei vari impianti, sui generatori, sulle energie rinnovabili e prosegui su questa linea fino a che non sarai in grado di valutare la migliore soluzione impiantistica per ogni situazione.signo2000 ha scritto:Libro consigliato per L. 10/91?sergiob ha scritto:.................. prenditi dei libri e studia ...
Questo è un buon inizio.
Re: Legge 10/91= Certificazione Energetica+ ??
Non è tanto questione di libri, è che per fare una L10 coscientemente devi essere un termotecnico, ti servirebbe essere progettistasigno2000 ha scritto:Libro consigliato per L. 10/91?sergiob ha scritto:.................. prenditi dei libri e studia ...
redigere redigere redigere