Buongiorno colleghi.
Devo completare gli impianti interni di un appartamento che ha già la colonna gas predisposta; la colonna è del Ø3/4" in zincato intubata in altro tubo zincato e posta nella parete perimetrale.
La colonna esistente è dalla parte opposta della cucina per cui dovrei attraversare tutto l'appartamento con tubo rame in guaina stellare sottotraccia. Andrà a servire solo la cucina.
L'attuale uscita tappata è posta a circa un metro dal pavimento rustico e mi capita in corrispondenza di un bagno cieco (Dotato di estrattore).
Pensavo di prolungare la colonna fino all'altezza del controsoffitto ispezionabile all'interno del bagno, mettere la valvola d'intercettazione all'interno dell'apposita scatoletta ispezionabile rivolta solo all'interno e tornar giù a pavimento col tubo in rame in guaina; in più per rendere aerato il controsoffitto facevo un apertura permanente tramite condotto in copertura. Controindicazioni? grazie
Gas sottotraccia per cucina - 7129
Moderatore: Edilclima
Gas sottotraccia per cucina - 7129
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Gas sottotraccia per cucina - 7129
in bagno.. rendere ventilato il controsoffitto .. mah.. secondo me problemi di muffetta te ne dà.soloalfa ha scritto:Controindicazioni?
poi non ho capito il discorso del percorso.. non puoi passare sotto traccia nel bagno cieco?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Gas sottotraccia per cucina - 7129
Muffetta... eh si è un casino. 
Intendo che non posso passare sottotraccia perchè devo fare una giunzione filettata e non ho modo di aerarla. La colonna è già all'interno del perimetrale e mi trova in corrispondenza del bagno, senza balcone, senza finestra. Se dovesse perdere la giunzione, non è raggiungibile.

Intendo che non posso passare sottotraccia perchè devo fare una giunzione filettata e non ho modo di aerarla. La colonna è già all'interno del perimetrale e mi trova in corrispondenza del bagno, senza balcone, senza finestra. Se dovesse perdere la giunzione, non è raggiungibile.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Gas sottotraccia per cucina - 7129
Per prolungare la colonna devi fare una giunzione filettata (sotto traccia?)soloalfa ha scritto:Buongiorno colleghi.
Devo completare gli impianti interni di un appartamento che ha già la colonna gas predisposta; la colonna è del Ø3/4" in zincato intubata in altro tubo zincato e posta nella parete perimetrale.
La colonna esistente è dalla parte opposta della cucina per cui dovrei attraversare tutto l'appartamento con tubo rame in guaina stellare sottotraccia. Andrà a servire solo la cucina.
L'attuale uscita tappata è posta a circa un metro dal pavimento rustico e mi capita in corrispondenza di un bagno cieco (Dotato di estrattore).
Pensavo di prolungare la colonna fino all'altezza del controsoffitto ispezionabile all'interno del bagno, mettere la valvola d'intercettazione all'interno dell'apposita scatoletta ispezionabile rivolta solo all'interno e tornar giù a pavimento col tubo in rame in guaina; in più per rendere aerato il controsoffitto facevo un apertura permanente tramite condotto in copertura. Controindicazioni? grazie
Già quella colonna mi puzza di non tanto aposto, almeno fino a li è a norma ?
Se si e non hai altre soluzioni percorribili il tubo lo farei passare in bagno senza problemi per la giunzione,
l'apertura permanente io la farei direttamente a filo soffitto nel bagno invece che nel controsoffitto,
poi l'eventuale elettroventilatore con altro condotto potresti installarlo a parete 20/30 cm piu in basso.
Naturalmente installando una bella presa d'aria adeguata a non mandare in depressione il locale quando funziona EV-
Re: Gas sottotraccia per cucina - 7129
iltubo ha scritto: Per prolungare la colonna devi fare una giunzione filettata (sotto traccia?)
Già quella colonna mi puzza di non tanto aposto, almeno fino a li è a norma ?
Se si e non hai altre soluzioni percorribili il tubo lo farei passare in bagno senza problemi per la giunzione,
l'apertura permanente io la farei direttamente a filo soffitto nel bagno invece che nel controsoffitto,
poi l'eventuale elettroventilatore con altro condotto potresti installarlo a parete 20/30 cm piu in basso.
Naturalmente installando una bella presa d'aria adeguata a non mandare in depressione il locale quando funziona EV-
Non voglio e non posso fare una giunzione sottotraccia!
La colonna va anche bene in sè. Ma non per alimentare la cucina dalla parte opposta e trovandosi ora in un bagno.
Quando è stata predisposta la colonna si pensava ci fosse li la cucina. Poi è stato cambiato il layout architettonico!

Devo curare assolutamente il fattore estetico... No giunzioni a vista, griglie a vista, tubi a vista, estrattori a vista...
Alla fine stavo pensando: prolungo il tubo intubato saldato fino al controsoffitto e lo faccio arrivare nei pressi della cucina installandolo nel controsoffitto stesso (sempre tubo in tubo saldato) scendo e faccio la giunzione con valvola all'interno della cassettina ispezionabile all'interno del locale aerabile. Infine scendo sottotraccia col rame inguainato e finisco nei pressi dei fornelli.
Altrimenti non saprei proprio come fare... Che ne dite?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !