Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Messaggio da ponca »

Per la certificazione energetica di un edificio come considerate generalmente (secondo la normativa nazionale) gli ambienti degli edifici confinanti? Riscaldati o non riscaldati?

Grazie mille.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Messaggio da ketenegh »

Ricordo che questa domanda fu posta all'ing. Catalano che rispose: quelli riscaldati, riscaldati e quelli non riscaldati, non riscaldati (norma internazionale)
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Messaggio da ponca »

Ha una sua logica, non c'è dubbio. Però capita spesso di non avere informazioni precise sugli edifici adiacenti. In alcuni casi inoltre gli edifici adiacenti possono essere riscaldati, ma avendo destinazioni d'uso diverse, gli orari di accensione degli impianti possono essere diversi.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Messaggio da ketenegh »

Ora che capisco un po' meglio il problema, posso raccontarti come mi comporto. Credo che sia abbastanza comune e scontato. Credo anche che tu faccia lo stesso (per cui... perchè lo scrivo?). Alla peggio, consolati.
Durante il sopralluogo, mi informo, come meglio posso, su cosa succede negli ambienti contigui ed eventualmente. Se possibile, estendo il sopralluogo.
Almeno cerco di sapere cosa ci fanno là. Poi se sono riscaldati ed in base alle destinazioni presunte, fisso le temperature secondo normativa. Non ho i mezzi sw per considerare gli sfalsamenti dei tempi dì accensione. Non credo però serva: per gli ace, sono sempre tutti accessi 24/24. Si fa del proprio meglio, seriamente e con scrupolo, nonostante le tariffe. Per i miracoli (come si legge nelle asl ed alle poste, in eleganti buste ercole attaccate al vetro con lo scotch) cerchiamo di organizzarci.
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Temperatura ambiente degli edifici confinanti

Messaggio da ponca »

Hai ragione. Io seguo il seguente metodo di solito: se l'edificio adiacente è un appartamento facente parte del medesimo fabbricato allora lo considero riscaldato, se l'edificio adiacente fa parte di un altro fabbricato cautelativamente lo considero non riscaldato. Questa è la metodologia che segue il mio software a cui di solito mi adeguo, non trovando un'indicazione più rigorosa in nessuna norma. Purtroppo in alcuni casi la differenza è sostanziale (anche un paio di classi) e credo sarebbe utile avere un chiarimento.
Rispondi