DEPOSITO DI LEGNO, COME RISOLVERE?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 2001
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

DEPOSITO DI LEGNO, COME RISOLVERE?

Messaggio da mmaarrccoo »

Sentite un pò questa. Vi è un impianto che brucia cippato di legno e con il calore fa girare un cogeneratore (installato all'aperto) che produce energia elettrica. In pratica abbiamo un piccolo edificio isolato, altezza 3 m, superficie 350 mq, diviso in due compartimenti. Il primo è la centrale termica ed è piccolo (50 mq), il secondo contiene solo la vasca di carico automatica del cippato (il compartimento è 300 mq mentre la vasca è 50 mq). La centrale termica è attività (oltre i 700 kW) quindi il tutto R/EI120, il deposito di cippato no (17 t) ma devo comunque dare una classe per le strutture. Se calcolo per il deposito il carico d'incendio riferito ai 300 mq viene classe 30, tuttavia viene richiesto dai VVF il calcolo puntuale (come da DM 09/03/2007), quindi riferito a 50 mq. In questo caso viene fuori classe 240!!! Evidentemente non posso farlo REI240 anche perchè l'edificio è esistente. Ma scusate non è un controsenso? Il deposito non fa attività (quindi, in linea di massima, si suppone che non sia così pericoloso) ed io devo costruire un bunker nucleare per tenere un pò di legno??? Non vi sono persone presenti (l'impianto è automatico, è previsto un operatore ogni 10 giorni che carica la vasca), l'area è rurale e non c'è niente intorno e sostanzalmente anche se l'edificio crollasse non apporterebbe rischi ad altri.
Qualche idea per diminuire la R/EI del deposito? Posso applicare il livello II di prestazione e quindi farlo R/EI30?
Grazie.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: DEPOSITO DI LEGNO, COME RISOLVERE?

Messaggio da Terminus »

Per come dici, puoi prevedere il Livello II di prestazione per il deposito.
Rispondi