Nuovo trilocale classe A:Dubbi su riscaldamento elettrico...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
undertherain
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 15, 2013 17:42
Località: Milano

Nuovo trilocale classe A:Dubbi su riscaldamento elettrico...

Messaggio da undertherain »

Come da oggetto.
Ciao a tutti, sono nuovissimo su questo forum e mi sono iscritto proprio perchè ho qualche dubbio su questo tipo di riscaldamento.
Sto cercando un nuovo trilocale e tra le mie scelte ne ho addocchiato uno in classe A (15,3 kWh/mqa), dove però:
  • L'impianto di riscaldamento è di tipo elettrico in Fibra di Carbonio centralizzato, da installarsi a parete o a soffitto, che sfrutta il principio dell’irraggiamento (tecnologia della ditta Thermal Technology)
    I muri sono in ARGISOL (al posto dei mattoni forati i muri sono fatti da due lastre di una specie di polistirolo con in mezzo la colata di calcestruzzo o quello che sia, scusate la mia estrema ignoranza in materia).
Sono davvero dubbioso sulla tipologia di riscaldamento, anche perchè pare che sarà installato ESCLUSICAMENTE A SOFFITTO E NON ANCHE A PAVIMENTO.
Da sito del produttore dell'impianto, da quanto ho capito, parlano di metterlo a pavimento e SE NON C'E' POSSIBILITA', allora sul soffitto.
Dato che ho visto che sia i muri fatti così che il riscaldamento costano un 25-30% in meno al costruttore, sapete com'è... non vorrei mai che lo mettano solo sul soffitto solo perchè costa ancora meno... ;)
Quello che REALMENTE mi interessa sapere, è se poi 'st'impianto elettrico (!!!) scalda bene o se rimango a 18° se va bene...
Mah, io so che la corrente elettrica per creare KW è SVANTAGGIOSA rispetto a metano, GPL e co....
In sintesi, non vorrei mai prendere una fregatura e sorbirmi MEGA-bollette di energia elettrica, poi.
Che ne so poi quanto durano 'ste fibre di carbonio?
Non si "consumano" come le celle fotovoltaiche del tetto e poi uno è fregato?
Voi che ne pensate?
Ho cercato un bel po' ma c'è chi dice che è meglio il classico riscaldamento a pavimento con tubi dell'acqua e caldaia a metano, c'è chi dice che questo è innovativo e che se l'abitazione è in classe A allora è una bomba e bla bla blaaaa...
In conclusione... please help me...
Grazie a tutti!
Ciao... ;)
It's raining ///
Immagine
Esa
Messaggi: 4196
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Nuovo trilocale classe A:Dubbi su riscaldamento elettric

Messaggio da Esa »

" ... classe A (15,3 kWh/mqa".
Quando si individua la classe, è necessario anche conoscere il rendimento globale annuo. Solo così potrai fare delle considerazioni ragionate. Altrimenti sarai costretto ad "accettare" sistemi elettrici che hanno un COP superiore a 1 (purtroppo si leggono anche queste cose).
In sostanza, ti serve conoscere Qh’ (Fabbisogno ideale netto per il riscaldamento). In linea di massima, questo è il consumo vero con impianto elettrico, per 24 ore a 20°C e per tutto l'inverno, senza interruzioni o riduzioni di temperatura ( senza recuperi dal fotovoltaico).
In realtà, tu ridurrai l'orario di funzionamento e, magari, la temperatura, se l'impianto è radiante.
Rispondi