Camere bianche e sistemi antincendio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
dovrei dare delle indicazioni su sistemi di spegnimento incendio in camere bianche industriali con all'interno una parte di linea di produzione.
la questione è che presumo non basti la sola presenza di rilevatori fumo-calore per poi intervenire con idranti ecc.
A logica presumo ci vogliano come minimo sprinkler o water-mist, ma non sono abbastanza scafato in materia.
Inoltre ,essendo a tenuta d'aria, in caso d'incnedio è un problemaccio intervenire, visto che di fatto i vani sono chiusi e il fumo riempie il vano in poco tempo. Evacuatori o sistemi di ventilazione forzata antincendio potrebbero essere utili?
Qualcuno ha indicazioni ulteriori, anche normative?

TERMINUUUUUUUUUUUSSSSS ?!?!?!?! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da Terminus »

Devi fare un'attenta valutazione dei rischi.
Carico di incendio, fonti di innesco, affollamento, disponibilità di uscite di emergenza.
Il tipo di spegnimento lo decidi in funzione di quanto sopra (magari anche del conseguente danneggiamento di apparecchiature e/o materiali per effetto dell'agente estinguente).
Come dici, devi porre cura all'immediata rivelazione ed alla facilità di evacuazione.
SENFC o SEFFC li potrai prevedere sempre in funzione di quanto sopra, considerando però che EFC, prese d'aria, canali di ventilazione forzata, non vanno a braccetto con il controllo ambientale.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da aupaz »

Hai ragionissimo Terminus! Grazie ! Il fatto è che ovviamente il cliente vuole la cosa che costa meno e protegge i macchinari, i VVFF vogliono la cosa che garantisce di più... E io sono nel mezzo! Ora mi studio il tutto un po' meglio... Intervenire con idranti in una camera bianca a fuoco non penso sia agevole. Prima le persone escono, meglio è... ma così perdi tutto quello che c'è dentro....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da Terminus »

Impianto a saturazione a gas con rilevazione incendio e con adeguato tempo di preallarme per l'esodo sicuro.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:Impianto a saturazione a gas con rilevazione incendio e con adeguato tempo di preallarme per l'esodo sicuro.
Per quello che avevo visto è la soluzione più sicura per l'esodo e le macchine... ma i volumi sono grandi in alcuni casi... 2000m² e altezze di 5-6 mt
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da aupaz »

Torno sul luogo del delitto....
Da colloquio orale, al comando mi hanno prescritto materiali delle pareti e copertura camera bianca in classe 0, quindi secondo la conversione del DM2005, classe A1.
Chi di voi sà se c'è qualche vincolo normativo sull'incombustibilità delle pareti delle camere bianche? Io non l'ho trovato...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da gararic »

credo sia difficile trovare prescrizioni normative così specifiche per le camere bianche . . .

p.s.: che tipo di impianto di spegnimento stai proponendo? sei riuscito a combinare le esigenze di tenuta all'aria della camera bianca con quelle dell'evacuazione fumi e/o dell'impianto di spegnimento?
(potresti usare gas estinguente che non necessiata locali con aperture per lo sgfogo della sovrapressione . . . ? )
riccardo - affetto da superbonus
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Camere bianche e sistemi antincendio

Messaggio da aupaz »

gararic ha scritto:credo sia difficile trovare prescrizioni normative così specifiche per le camere bianche . . .

p.s.: che tipo di impianto di spegnimento stai proponendo? sei riuscito a combinare le esigenze di tenuta all'aria della camera bianca con quelle dell'evacuazione fumi e/o dell'impianto di spegnimento?
(potresti usare gas estinguente che non necessiata locali con aperture per lo sgfogo della sovrapressione . . . ? )
I volumi sono talmente grandi che con i gas non ci faccio una mazza. Alla fine con idranti visto quello che c'è da proteggere e le altezze dei soffitti
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi