Buongiorno a tutti, premetto che non sono un esperto in termografia, secondo voi in un'edificio in classe A sono compatibili i ponti termici e le dispersioni delle foto che allego?
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0By6BVs8 ... sp=sharing
parere termografico su edificio classe A
Moderatore: Edilclima
Re: parere termografico su edificio classe A
Classe A vuol dire niente.ccristian ha scritto:secondo voi in un'edificio in classe A sono compatibili i ponti termici e le dispersioni delle foto che allego?
Regione. Impianto.
La maggior parte dei fenomeni che vedo sono mancanze di tenuta all'aria.
La seconda si vede un nodo del serramento mal realizzato
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: parere termografico su edificio classe A
grazie per la risposta, l'edificio è in provincia di parma, comune di collecchio, impianto a cogenerazione con pompa di calore, altro non so purtroppo, domani ho il rogito e avrò in mano documentazione più precisa. Magari farò presente all'impresario i fenomeni che mi ha scritto.
grazie
grazie