Dovrei preparare una relazione ex legge 10 per installazione di nuovo impianto in un appartamento da 70 mq. che attualmente ne è privo. Il mio cliente mi dice che vuole mettere una caldaia a condensazione combinata collegata a pannelli radianti e una pompa di calore aria-aria a split (pannelli solari non si possono mettere- biomasse vietate e teleriscaldamento assente) .Si deve adempiere all'obbligo di cui al punto 6.5 (copertura del 50% dell'energia primaria acs con fonti rinnovabili o assimilate). Sostiene che mettendo la pompa di calore conforme alla tabella dell'allegato A "in abbinamento" alla caldaia a condensazione , visto che copre più del 50% del fabbisogno del riscaldamento, adempirebbe al punto 6.5 della DGR 8745 ("si considera altresì rispettato il disposto di cui sopra qualora pari fabbisogno di energia primaria sia soddisfatto tramite il contributo di impianto alimentati da fonti di energia rinnovabile utilizzati ai fini della climatizzazione invernale").
A me sembra che non sia proprio così : l'installazione delle pompe di calore con COP conformi alla tabella A adempie all'obbligo di copertura del fabbisogno di fonti rinnovabili , ma credo debba essere l'unico impianto, diversamente si può coprire il 50% del fabbisogno di ACS con impianti utilizzati ai fini del riscaldamento e non dell'ACS ma che utilizzino fonti rinnovabili vere e proprie ....
Come la pensate ?
Dammi qualche dritta...
Grazie
dubbio punto 6.5 DGR 8475 lombardia
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: dubbio punto 6.5 DGR 8475 lombardia
Cosa significa "in abbinamento"?
Che tiene accesa la caldaia quando non ci sono gli ispettori, e la pdc quando arrivano?
Che tiene accesa la caldaia quando non ci sono gli ispettori, e la pdc quando arrivano?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: dubbio punto 6.5 DGR 8475 lombardia
Bella domanda...
Diciamo che lui dice che installa entrambi gli impianti.... Per me è un arrampicarsi sui vetri, ma voglio sapere da voi se avete qualche idea di come adempiere alla normativa installando una condensazione senza pannelli solari. Ho anche provato a abbinare alla caldaia a condensazione un impianto per la sola ACS a pompa di calore (tipo Ariston) ma il rendimento medio stagionale dell'impianto di ACS non è conforme alla normativa...
Diciamo che lui dice che installa entrambi gli impianti.... Per me è un arrampicarsi sui vetri, ma voglio sapere da voi se avete qualche idea di come adempiere alla normativa installando una condensazione senza pannelli solari. Ho anche provato a abbinare alla caldaia a condensazione un impianto per la sola ACS a pompa di calore (tipo Ariston) ma il rendimento medio stagionale dell'impianto di ACS non è conforme alla normativa...
- NoNickName
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: dubbio punto 6.5 DGR 8475 lombardia
E certo.archialex ha scritto:ma il rendimento medio stagionale dell'impianto di ACS non è conforme alla normativa...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”